Per l’accreditamento iniziale di un nuovo corso di diploma (anche detto ampliamento), l’ANVUR si avvale di una Commissione di Esperti della Valutazione (CEV-AFAM). La Commissione analizza la documentazione presentata dall’istituzione sulla piattaforma dedicata.
All’esito delle valutazioni formulate dalla CEV-AFAM, il Consiglio direttivo dell’Agenzia esprime il parere in merito all’accreditamento iniziale dei corsi, che viene tramesso al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR). Sulla base del parere ANVUR, il MUR adotta il provvedimento formale di accreditamento/non accreditamento del corso di studio e lo trasmette all’Istituzione.
La procedura prevede le seguenti fasi principali:
- Presentazione della domanda
L’Istituzione AFAM presenta la domanda di accreditamento iniziale del nuovo corso di studio al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) attraverso una piattaforma telematica. Il MUR trasmette la domanda al Consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale (CNAM) e all’ANVUR per le valutazioni di competenza. Spetta al CNAM esprimere il parere sull’ordinamento didattico dei corsi di studio e all’ANVUR la competenza a valutare tutti gli altri aspetti.
- Nomina della Commissione di Esperti della Valutazione (CEV)
Il Consiglio direttivo (CD) dell’ANVUR nomina una o più CEV per la valutazione dei nuovi corsi di studio riconducibili al medesimo ambito disciplinare.
- Valutazione preliminare
La CEV procede alla valutazione dei corsi assegnati analizzando la documentazione prodotta dall’Istituzione e utilizzando il protocollo di valutazione adottato dall’Agenzia.
- Controdeduzioni
In caso di valutazione preliminare negativa, l’Istituzione può formulare eventuali controdeduzioni, che vengono portate all’attenzione della CEV.
- Valutazione finale
La CEV, tenendo conto delle eventuali controdeduzioni, produce e approva la Relazione finale, che viene trasmessa al CD dell’ANVUR.
- Parere del Consiglio direttivo
Il CD assume la propria decisione sulla base della Relazione finale della CEV e di tutta la documentazione disponibile per ogni corso, incluse le eventuali controdeduzioni prodotte dall’istituzione. La decisione del CD si conclude con un parere positivo o negativo rispetto all’accreditamento, con le relative motivazioni.
Il parere del CD è inviato all’Istituzione AFAM e al MUR, insieme alla Relazione della CEV. Sia il MUR che l’Istituzione possono chiedere, motivandolo, l’eventuale riesame della decisione.
- Pubblicazione della valutazione
L’ANVUR pubblica il parere del CD che include la Relazione finale della CEV.
- Provvedimento del MUR
Sulla base del parere dell'ANVUR, il MUR adotta il provvedimento formale di accreditamento/non accreditamento del corso di studio e lo trasmette all’Istituzione.