Obiettivi
L’ANVUR si impegna a consolidare la propria presenza internazionale attraverso una serie di obiettivi strategici chiave:
- la presenza nei principali network internazionali di agenzie di assicurazione della qualità, quali la European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA) e l’accreditamento da parte di organismi internazionali come la World Federation for Medical Education (WFME);
- l’inserimento nel registro tenuto dalla European Quality Assurance Register for Higher Education (EQAR), che consentirà all'ANVUR una piena operatività a livello internazionale;
- lo sviluppo di collaborazioni con organismi internazionali e dell’Unione Europea;
- la cooperazione con agenzie ed enti operanti a livello internazionale nell’ambito dell’assicurazione della qualità dell’istruzione superiore e della ricerca, anche sulla base di specifici accordi;
- la partecipazione ad attività di peer learning organizzate da istituzioni internazionali;
- il contributo a gruppi di lavoro internazionali come il Global Academic Integrity Network (GAIN);
- la promozione di iniziative di staff mobility per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche.

Staff mobility
L’ANVUR è coinvolta in diverse procedure di staff mobility sia incoming, sia outcoming.

Gruppi di lavoro tematici