Salta al contenuto principale

Home page

test
test

Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca

test
test

La Professoressa Marilena Maniaci rieletta nel Board di ENQA

Un riconoscimento internazionale per la rappresentanza italiana nel sistema europeo di assicurazione della qualità

test
test

Il Cruscotto del sistema universitario da oggi anche in inglese e con nuovi dati dell'area sanitaria

Sono ora disponibili la nuova modalità di aggregazione per i corsi di area sanitaria e la versione integrale in lingua inglese del Cruscotto. 

test
test

Il consigliere del CNEL Massimo Giuntoli eletto Presidente del Comitato consultivo dell’ANVUR

L’Agenzia esprime al Presidente eletto i migliori auguri per un proficuo lavoro nel nuovo importante incarico.

test
test

Riviste scientifiche: aggiornati gli elenchi per il VI quadrimestre ASN 2023-2025

Sono disponibili sul sito dell'ANVUR i nuovi Elenchi di riviste scientifiche e di Classe A validi ai fini delle domande di abilitazione del VI quadrimestre dell’ASN 2023-2025. 

Novità ed eventi

test

Sono interessato a

#VQR
Tutto sulla Qualità della Ricerca, principale strumento con cui ANVUR analizza e misura la qualità della produzione scientifica delle università e degli enti di ricerca italiani.
#GEV
Scopri di più sui Gruppi di Esperti della Valutazione (GEV), articolati in 18 aree disciplinari e 2 aree interdisciplinari, di cui l'ANVUR si avvale per la valutazione della Qualità della ricerca.
#RIVISTE
La classificazione delle riviste scientifiche è un’attività svolta da ANVUR ai fini del calcolo degli indicatori dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Le riviste possono essere classificate come scientifiche o scientifiche di classe A, garantendo standard di qualità nella pubblicazione accademica e supportando la valutazione della produzione scientifica.
#CdS
ANVUR valuta la qualità dei Corsi di Studio (CdS) di Università e Istituzioni AFAM tramite protocolli e procedure definite dall’Agenzia. L’accreditamento iniziale e periodico verifica il possesso e il mantenimento dei requisiti, con analisi documentale e visite, garantendo un’offerta formativa di qualità.
#INTERNAZIONALE
L’ANVUR rappresenta l’Italia nel contesto internazionale, collaborando con istituzioni globali e dell’Unione Europea per garantire l’eccellenza del sistema di formazione superiore e ricerca. Lavoriamo per costruire ponti tra le agenzie di Assicurazione della Qualità (AQ), promuovendo standard condivisi e contribuendo a un futuro educativo e di ricerca sempre più integrato e di alto livello.
#MANUALEPROCEDURE
Scopri il Manuale delle Procedure ANVUR per l’accreditamento e la valutazione di università, Scuole superiori a ordinamento speciale e istituzioni AFAM. Redatto con un approccio trasparente e in linea con gli standard europei, il documento descrive criteri, fasi operative e soggetti coinvolti, fornendo una guida chiara e strutturata per istituzioni e valutatori. Promuove trasparenza ed efficacia nei processi, rafforzando la consapevolezza sulle procedure applicate.