Le procedure per l’accreditamento iniziale di una nuova università si attivano ordinariamente qualora, nell’ambito delle Linee di indirizzo della programmazione triennale del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) (art. 1 ter del DL 31 gennaio 2005, n. 7), sia prevista la possibilità di istituire nuovi atenei. La disciplina generale di riferimento che regola le procedure di accreditamento iniziale di nuove università è contenuta nel DLgs 19/2012.
L'ANVUR valuta la trasparenza, la sostenibilità economica, la qualificazione scientifica, le infrastrutture, la qualità dei servizi, dei processi organizzativi, della didattica e della ricerca e il sistema di assicurazione della qualità della nuova istituzione. Questa valutazione segue procedure specifiche e si conclude con un rapporto che esprime un parere positivo o negativo.
Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca