Salta al contenuto principale

Accordi con Istituzioni straniere

In conformità con le proprie previsioni istitutive (d.P.R. 76/2010, art. 2 comma 3), l’ANVUR collabora con organismi internazionali e dell’Unione Europea, con agenzie e con enti operanti a livello internazionale nell’ambito dell’assicurazione della qualità dell’istruzione superiore e della ricerca. Queste collaborazioni permettono di promuovere il dialogo e il confronto su standard e metodologie condivise, rafforzando l’efficacia dei processi di valutazione e accreditamento.

In questa sezione sono elencate le collaborazioni internazionali attualmente in corso.

Logo della NEAQA

La National Entity for Accreditation and Quality Assurance in Higher Education (NEAQA) istituita nel 2018 come successore della Commission for Accreditation and Quality Assurance (CAQA), è l’autorità incaricata di migliorare il sistema della formazione superiore in Serbia. La sua missione è garantire la conformità del sistema educativo serbo con gli standard internazionali per l’accreditamento e l’assicurazione della qualità.

L’Accordo di cooperazione tra ANVUR e NEAQA, finalizzato a promuovere lo scambio di buone pratiche e l’armonizzazione delle procedure di valutazione e accreditamento, è stato adottato dall’ANVUR con delibera del Consiglio Direttivo n. 155 del 18 luglio 2024

l logo rappresenta l'identità visiva della "Malta Further & Higher Education Authority". È composto da un quadrato colorato a sinistra, suddiviso in quattro triangoli dai colori vivaci: rosso, arancione, blu e viola, che convergono verso il centro, simboleggiando diversità e unità. Accanto al simbolo, il nome dell'ente è scritto in caratteri neri eleganti e leggibili, creando un equilibrio tra formalità e modernità. Il design complessivo comunica innovazione, educazione e un approccio inclusivo.

La Malta Further and Higher Education Authority (MFHEA), istituita ufficialmente l'8 gennaio 2021, è l'autorità responsabile per la qualità dell'istruzione superiore a Malta. La sua missione è promuovere l'eccellenza attraverso accreditamenti, riconoscimenti delle qualifiche e assicurazione della qualità nell'ambito del Malta Qualifications Framework.

Con delibera del Consiglio Direttivo dell'ANVUR n. 286 del 7 dicembre 2023 è stato adottato un accordo di cooperazione tra MFHEA e ANVUR per rafforzare la collaborazione nel campo della valutazione e della qualità dell'istruzione superiore, favorendo la condivisione di pratiche e progetti comuni.

Logo dell'Agenzia greca HAHE

La Hellenic Authority for Higher Education (HAHE) è l’autorità indipendente incaricata dell’assicurazione della qualità del sistema di formazione superiore in Grecia. Istituita nel 2020, HAHE rappresenta l’evoluzione dell’Agenzia di Assicurazione della Qualità e Accreditamento della Grecia, attiva sin dal 2006.

Il 14 novembre 2023 è stato definitivamente siglato l’Accordo di cooperazione tra ANVUR e HAHE, consolidando un impegno reciproco per promuovere la qualità e l’innovazione nell’istruzione superiore attraverso lo scambio di buone pratiche e metodologie. Questa collaborazione rafforza ulteriormente il dialogo tra sistemi educativi europei, in linea con gli obiettivi dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore.

Il logo dell'ESU (European Students' Union) mostra una "M" stilizzata composta da linee colorate (rosa, arancione, verde e blu) accanto alla sigla "ESU" in nero e al nome completo "European Students' Union" in caratteri più piccoli. Il design è moderno e inclusivo

La European Students’ Union (ESU) rappresenta oltre 45 associazioni studentesche provenienti da 40 Stati europei, promuovendo la partecipazione attiva degli studenti nei processi decisionali che riguardano l'istruzione superiore.

Il 18 luglio 2023, ANVUR ed ESU hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa che sancisce la collaborazione tra le due organizzazioni. Questo accordo mira a rafforzare il coinvolgimento degli studenti europei nelle attività di valutazione e accreditamento condotte dall’Agenzia, valorizzando il loro punto di vista e garantendo un approccio inclusivo e partecipativo nei processi di assicurazione della qualità.

Grazie a questo Protocollo, ANVUR consolida il suo impegno a promuovere una governance aperta e rappresentativa, contribuendo a integrare pienamente la voce degli studenti nel miglioramento del sistema universitario europeo.

Il logo presenta due linee dorate che formano un motivo a "M" stilizzata, con una goccia centrale sospesa al vertice inferiore, conferendo un aspetto elegante e distintivo. Sotto il motivo è riportata la scritta "MAB" in lettere maiuscole, anch'essa in oro.

La Hungarian Accreditation Committee (MAB) è l’autorità nazionale indipendente responsabile della valutazione esterna della qualità delle attività di formazione e ricerca, nonché dei sistemi interni di garanzia della qualità (QA) degli istituti di istruzione superiore in Ungheria.

L’Accordo di cooperazione tra ANVUR e MAB è stato formalmente sottoscritto il 18 maggio 2023, sancendo una partnership strategica orientata al rafforzamento delle buone pratiche e degli standard condivisi nell’ambito dell’assicurazione della qualità.

La collaborazione tra le due Agenzie è ulteriormente consolidata dalla partecipazione della prof.ssa Marilena Maniaci, componente del Consiglio Direttivo di ANVUR, allo Strategic Planning Board del MAB. Questo contributo favorisce un costante scambio di esperienze e una sinergia operativa tra i due enti, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza e l’innovazione nei rispettivi sistemi di istruzione superiore.

Il logo consiste in una grande lettera "Q" di colore blu, stilizzata con una linea aperta nella parte superiore e un'estensione che crea un effetto dinamico nella parte inferiore. Al centro della "Q" è posizionata la scritta "ANQA" in caratteri maiuscoli di colore grigio, conferendo un aspetto moderno e professionale. Il design è semplice ed essenziale

Il National Centre for Professional Education Quality Assurance Foundation (ANQA) rappresenta l’Agenzia Armena per l’Assicurazione della Qualità Esterna (EQA). Il suo ruolo primario è stimolare lo sviluppo e il miglioramento della cultura della qualità negli istituti di istruzione superiore. Inoltre, ANQA gestisce il Registro di Accreditamento Statale per garantire standard qualitativi nei processi educativi.

Un Accordo di cooperazione è stato formalmente siglato tra ANQA e ANVUR durante il Forum dei Membri ENQA, che si è tenuto a Tbilisi, Georgia, il 20-21 aprile 2023

Il logo presenta un design moderno con un'icona composta da una forma stilizzata tridimensionale a forma di "X" o nodo, in diverse tonalità di verde acqua, che suggerisce movimento e connessione. Accanto all'icona, il nome "ANECA" è scritto in caratteri maiuscoli di colore grigio, con un font semplice e lineare, trasmettendo professionalità e serietà. L'insieme comunica un'identità visiva chiara e istituzionale.

La Agencia Nacional de Evaluación de la Calidad y Acreditación (ANECA) è un organismo autonomo spagnolo affiliato al Ministero della Scienza, dell’Innovazione e delle Università. Il suo scopo è migliorare la qualità del sistema di istruzione superiore attraverso attività di valutazione, certificazione e accreditamento di corsi, docenti e istituzioni.

Il 18 gennaio 2023, ANECA e ANVUR hanno sottoscritto un accordo di cooperazione, volto a promuovere il confronto e la collaborazione in ambiti strategici per l’assicurazione della qualità e lo sviluppo dell’istruzione superiore nei rispettivi paesi.

Il logo della Fundación para el Conocimiento madri+d combina un quadrato rosso con cinque stelle bianche, simbolo della Comunità di Madrid, e un testo in tre righe che evidenzia la parola "conocimiento" in bianco su rosso. Il design comunica innovazione, progresso e un forte legame con il territorio e la conoscenza.

La Fundación para el Conocimiento madri+d (MADRI+D), agenzia del Governo Regionale di Madrid fondata nel 2002, promuove l’eccellenza nella qualità dell’istruzione superiore, della scienza e dell’innovazione. 

ANVUR e Madri+d hanno sottoscritto un Accordo di Cooperazione il 17 novembre 2022, rafforzando la collaborazione internazionale per l’assicurazione della qualità nell’istruzione superiore e nella ricerca.

Il logo di ASCAL presenta la scritta "ascal" in un carattere moderno e stilizzato di colore verde acqua. Sotto, in lettere maiuscole più piccole, si legge la frase "AGJENCIA E SIGURIMIT TË CILËSISË NË ARSIMIN E LARTË," che indica il nome completo dell'agenzia. Ai lati, due elementi grafici a forma di angoli simmetrici, anch'essi verde acqua, convergono verso il centro, creando un senso di equilibrio e struttura. Lo sfondo è bianco per garantire leggibilità.

La Agjencia e Sigurimit të Cilësisë në Arsimin e Lartë (ASCAL) è l’agenzia nazionale albanese per la garanzia della qualità nell’istruzione superiore. Il suo ruolo include la valutazione preliminare e l’accreditamento esterno di istituti, programmi di studio e corsi dei tre cicli, oltre a condurre analisi comparative e settoriali.

Il 10 novembre 2022, ANVUR e ASCAL hanno formalizzato un Accordo di Cooperazione, rafforzando i legami tra Italia e Albania nel campo della valutazione della qualità dell’istruzione superiore e promuovendo il confronto e la condivisione di esperienze.

Il logo di CoARA presenta una lente d'ingrandimento stilizzata composta da linee blu e azzurre, con raggi che simulano un effetto di luce e riflettono l'idea di analisi e ricerca. A destra, il testo include "CoARA" in lettere maiuscole blu scuro, seguito dalla frase "Coalition for Advancing Research Assessment" in un font più piccolo e lineare. Lo sfondo è bianco.

ANVUR ha aderito alla Coalition for Advancing Research Assessment (CoARA) per rafforzare il suo ruolo nella definizione di standard internazionali per la valutazione della ricerca. La decisione, presa il 3 ottobre 2022, testimonia l’impegno dell’Agenzia a promuovere metodi di valutazione trasparenti, equi e di qualità, in collaborazione con enti globali. Questa partecipazione consolida il ruolo di ANVUR nelle iniziative internazionali per l’eccellenza della ricerca.

l logo presenta un cerchio stilizzato composto da linee morbide, con una combinazione di colori vivaci: viola per il contorno esterno e rosa intenso per l'area interna. Al centro del cerchio, si trova un motivo astratto che richiama un fiore o un'icona istituzionale

Il 7 ottobre 2022, l'ANVUR e l'Haut Conseil de l’évaluation de la recherche et de l’enseignement supérieur (HCÉRES) hanno rinnovato l'Accordo di Cooperazione, consolidando un rapporto basato su una visione comune della qualità e della valutazione nell'istruzione superiore e nella ricerca. Questo accordo mira a promuovere il dialogo e lo scambio di buone pratiche tra le due agenzie, a beneficio dei sistemi di istruzione superiore di entrambi i Paesi.

Un ulteriore segnale di questa solida collaborazione è la partecipazione della prof.ssa Marilena Maniaci, membro del Consiglio Direttivo di ANVUR, nel Consiglio Direttivo di HCÉRES.

Il logo mostra un'icona stilizzata di libri sovrapposti in bianco, che formano un triangolo con linee che si aprono verso l'alto, simboleggiando conoscenza e apprendimento. Accanto ai libri, sulla destra, si trova la scritta "AKO KVO" in lettere maiuscole bianche. Lo sfondo è un gradiente che sfuma dal rosso-arancione nella parte superiore al fucsia nella parte inferiore, creando un effetto visivo vibrante e moderno

La Agencija za kontrolu i obezbjeđenje kvaliteta (ACQAHE) è l’agenzia nazionale del Montenegro per l’assicurazione della qualità nell’istruzione superiore,  responsabile della valutazione e certificazione degli istituti e dei programmi di studio montenegrini, in conformità agli Standards and Guidelines for Quality Assurance in the European Higher Education Area (ESG).

L’accordo di cooperazione con l'ANVUR è stato firmato il 22 giugno 2022 e mira a rafforzare la collaborazione tra le due agenzie nell’ambito della qualità accademica, favorendo lo scambio di esperienze e buone pratiche a livello internazionale.

Il logo di CONEAU è un'icona stilizzata composta da una forma ovale blu con una sezione centrale azzurra, che richiama un libro aperto o una struttura moderna. Accanto all'icona, la scritta "CONEAU" è in lettere maiuscole blu scuro, seguita dalla dicitura "Comisión Nacional de Evaluación y Acreditación Universitaria" in un font più piccolo e di colore azzurro. Il design trasmette professionalità, autorità e un legame con il settore dell'istruzione superiore. Lo sfondo è bianco per garantire leggibilità

La Comisión Nacional de Evaluación y Acreditación Universitaria (CONEAU) è un ente autonomo sotto la giurisdizione del Ministero dell’Istruzione argentino, responsabile della valutazione e accreditamento della qualità dell’istruzione superiore in Argentina. Tra i suoi obiettivi vi è il miglioramento della qualità delle carriere e delle istituzioni universitarie nel sistema nazionale.

L’accordo, approvato dal Consiglio Direttivo di ANVUR con delibera n. 268 del 6 dicembre 2021, rafforza la collaborazione internazionale tra i due enti, promuovendo lo scambio di conoscenze e buone pratiche nel campo della valutazione della qualità accademica.

Il logo di SUNEDU (Superintendencia Nacional de Educación Superior Universitaria) presenta tre blocchi tridimensionali sovrapposti in diverse tonalità: arancione, viola e blu. Ogni blocco contiene una sigla ("SU", "NE", "DU") in lettere bianche. A destra dei blocchi, è presente il nome completo dell'istituzione scritto in lettere maiuscole nere, disposto su più righe. Lo sfondo è trasparente, rendendo il logo versatile per diversi utilizzi. Il design trasmette modernità, struttura e professionalità.

La Superintendencia Nacional de Educación Superior Universitaria (SUNEDU) è l’ente della Repubblica del Perù responsabile della supervisione e promozione della qualità nel sistema universitario peruviano. L’accordo, adottato con la delibera del Consiglio Direttivo n. 188 del 5 agosto 2021, mira a favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche per il miglioramento continuo dei sistemi di istruzione superiore.

Il logo di ACPUA (Agencia de Calidad y Prospectiva Universitaria de Aragón) presenta un'icona quadrata sfumata nei toni del rosa e dell'arancione, con un cerchio bianco al centro e una linea ondulata dorata nella parte inferiore. Accanto all'icona, il testo include "ACPUA" in lettere maiuscole nere, seguito dalla dicitura completa dell'agenzia in caratteri più piccoli e neri. Lo sfondo è bianco, garantendo un design pulito e leggibile che trasmette professionalità e dinamismo.

La Agencia de Calidad y Prospectiva Universitaria de Aragón (ACPUA) è l'agenzia ufficiale per la valutazione della qualità dell’istruzione superiore nella Comunità Autonoma d’Aragona (Spagna). 

L’accordo, adottato con delibera del Consiglio Direttivo dell'ANVUR n. 117 del 25 maggio 2021, sancisce una collaborazione per il miglioramento reciproco nei processi di assicurazione della qualità.

Il logo di AVEPRO (Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche) è costituito da un emblema vaticano in bianco e nero, raffigurante le chiavi incrociate di San Pietro sormontate da una tiara papale. Sotto l'emblema, la scritta "AVEPRO" è in caratteri maiuscoli con un font elegante e sobrio. Lo sfondo è bianco, conferendo al design un aspetto formale, istituzionale e autorevole.

L'Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche (AVEPRO) si occupa di promuovere standard di qualità accademica a livello internazionale nelle istituzioni ecclesiastiche.

La collaborazione è formalizzata attraverso un Accordo di Cooperazione siglato l'11 maggio 2021, che prevede il rafforzamento delle sinergie tra le due agenzie per lo sviluppo e la promozione di una cultura della qualità nell'istruzione superiore. A sottolineare l'importanza del rapporto, il Presidente di ANVUR, Prof. Antonio Felice Uricchio, partecipa al Consiglio Direttivo di AVEPRO.