Salta al contenuto principale

Gruppi di Lavoro nazionali

L'ANVUR partecipa e promuove diversi gruppi di lavoro tematici dedicati all'approfondimento di specifici ambiti di interesse legati al sistema universitario e della ricerca. Questi gruppi, composti da esperti, rappresentanti delle istituzioni accademiche e del mondo delle professioni, affrontano tematiche strategiche per migliorare l’efficienza e la qualità del sistema formativo, in linea con le esigenze degli studenti, delle istituzioni e della società.

Disabilità, DSA e accesso alla formazione universitaria
Istituito nel 2019 con l’obiettivo di analizzare e migliorare i servizi dedicati agli studenti con disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nelle Università italiane, il GdL ha realizzato un’indagine nazionale, somministrando nel 2020 un questionario volto a raccogliere dati su servizi, interventi e iniziative per favorire inclusione, autonomia e benessere degli studenti con disabilità e DSA. Il GdL ha completato le sue attività con l'adozione del Rapporto “Gli studenti con disabilità e DSA nelle Università italiane – Una risorsa da valorizzare”.
Riconoscimento e valorizzazione delle competenze didattiche della docenza universitaria
Istituito nel 2021 con l'obiettivo di sviluppare strumenti e strategie per promuovere la qualità della didattica universitaria e riconoscere il ruolo professionale dei docenti, il GdL ha analizzato le esperienze di formazione per i docenti universitari già in atto in molte Università italiane, definito standard e profili di competenza per migliorare la qualità dell’insegnamento e individuato incentivi e azioni premiali per i docenti impegnati in percorsi di sviluppo professionale.

Il GdL ha completato le sue attività con l'adozione delle Linee guida per il "Riconoscimento e la valorizzazione della docenza universitaria", approvate nell’agosto 2023.