Salta al contenuto principale

Opinioni degli studenti

In questa pagina sono presentati gli strumenti a supporto per la rilevazione delle opionioni degli studenti delle Istituzioni AFAM, con un focus su procedure e questionari standard.
I Nuclei di Valutazione (NdV) delle Istituzioni AFAM raccolgono periodicamente, mantenendo l'anonimato, le opinioni degli studenti sulle attività didattiche e le riportano nella relazione annuale. Al fine di supportare questa attività, nel 2017 è stato creato un gruppo di lavoro per sviluppare questionari standard destinati a studenti, diplomandi e diplomati, con lo scopo di uniformare la raccolta delle opinioni a livello nazionale.

QUESTIONARI STANDARD
Sono stati predisposti tre questionari standard approvati dall’ANVUR, intesi come un insieme minimo e comune di domande rivolte agli studenti iscritti, ai diplomandi e ai diplomati nelle Istituzioni AFAM (quest’ultimo set facoltativo in quanto non espressamente previsto dalla normativa vigente).

Ciascuna Istituzione potrà eventualmente integrare i questionari con ulteriori domande ritenute utili o rispondenti a specifiche esigenze (settore di appartenenza, caratteristiche dell’Istituzione, tipo di corso, ecc.).
Si ricorda che i risultati dell’indagine, elaborati statisticamente in forma aggregata (tabelle o grafici), devono essere inseriti nella Relazione annuale del NdV e pubblicati sul sito dell’Istituzione. 

MODALITÀ E TEMPISTICHE DI SOMMINISTRAZIONE

  • Studenti iscritti: rilevazione prima dell'inizio dell'anno accademico, preferibilmente durante l'iscrizione (periodo: settembre-novembre).
  • Diplomandi: rilevazione avviene prima della prova finale, in corrispondenza della presentazione della domanda per l'esame di diploma accademico.
  • Diplomati: rilevazione dopo il conseguimento del titolo, a distanza di 1, 3 e 5 anni.


ANALISI E PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI
I questionari devono essere analizzati dai NdV entro novembre di ogni anno e i risultati devono essere discussi con la comunità accademica e gli stakeholder, come parte del processo di miglioramento continuo. La somministrazione online è suggerita per tutti i questionari, grazie alla facilità di raccolta dei dati e alla riduzione dei costi.