Salta al contenuto principale

L'accreditamento periodico dei corsi di Dottorato di ricerca consiste nella verifica della permanenza dei requisiti che hanno condotto all’accreditamento iniziale. La procedura coinvolge gli organi di valutazione interna delle sedi e può essere contestuale all'accreditamento periodico delle sedi convenzionate o consorziate.

Le fasi principali della procedura sono:
 

  1. Raccolta delle informazioni necessarie
    L’università aggiorna le informazioni necessarie a verificare la permanenza dei requisiti che hanno condotto all’accreditamento iniziale.
     
  2. Nomina del Panel di Esperti Valutatori (PEV)
    Il Consiglio direttivo (CD) dell’ANVUR nomina uno o più PEV per la valutazione dei corsi di dottorato riconducibili al medesimo ambito disciplinare.
     
  3. Valutazione preliminare
    Il PEV procede a valutare la permanenza dei requisiti di qualità e coerenza del progetto formativo e dei servizi messi a disposizione dei dottorandi.
     
  4. Controdeduzioni
    In caso di valutazione preliminare negativa l’università può formulare eventuali controdeduzioni.
     
  5. Valutazione finale
    Il PEV, esaminate le eventuali controdeduzioni, approva la Relazione finale che viene trasmessa al CD dell’ANVUR.
     
  6. Parere del Consiglio direttivo
    Il CD prende la propria decisione sulla base della Relazione del PEV, delle valutazioni svolte dai funzionari dell’UO Valutazione delle riviste e formazione alla ricerca dell’Agenzia e di tutta la documentazione disponibile per ogni corso.
    Il parere del Consiglio direttivo è inviato all’Università e al Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), insieme alla Relazione del PEV. Sia il MUR che l’Università possono chiedere, motivandolo, l’eventuale riesame della decisione.
     
  7. Pubblicazione della valutazione
    L’ANVUR pubblica la Relazione finale del PEV e - in caso di valutazione negativa o di raccomandazioni - il Parere dell’ANVUR sul sito web.
     
  8. Provvedimento del MUR
    Conformemente al parere dell’ANVUR, il MUR adotta il provvedimento formale di accreditamento/non accreditamento del corso di dottorato e lo trasmette all’università.