L’anno accademico 2024/2025 ha visto l’avvio del primo ciclo del dottorato di ricerca AFAM, reso possibile anche grazie ai finanziamenti del PNRR, che hanno garantito numerose borse di studio.
L’accreditamento dei corsi di dottorato AFAM prevede le seguenti due fasi:
Accreditamento iniziale: consiste nell’autorizzazione concessa dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), su parere favorevole dell’ANVUR fondato sulla verifica di una serie di requisiti.
Accreditamento periodico: dovrà verificare la permanenza dei requisiti richiesti per l’accreditamento iniziale e valutare l’efficacia del sistema di assicurazione della qualità adottato dall’Istituzione, sulla base delle indicazioni fornite dalle Linee Guida DM 778/2024.
In sede di accreditamento periodico, l’ANVUR prenderà in considerazione, con una procedura da definire, i risultati delle attività di monitoraggio svolte dal Nucleo di Valutazione dell’Istituzione; se necessario, potranno essere effettuate visite in loco da parte di esperti esterni per verificare l’adeguatezza delle strutture e delle risorse.