Salta al contenuto principale

L’accreditamento iniziale consiste nell’autorizzazione da parte del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) all'attivazione di un nuovo corso di studio (triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico), conformemente alla valutazione dell’ANVUR, che riguarda il possesso di specifici requisiti didattici, di quantificazione e qualificazione della docenza, strutturali e organizzativi.

L’accreditamento periodico consiste nella verifica della persistenza dei requisiti che hanno condotto all’accreditamento iniziale del corso e del possesso di ulteriori requisiti di qualità, efficienza ed efficacia delle attività svolte, anche attraverso l'utilizzo di specifici indicatori di assicurazione della qualità.