Le procedure per l’accreditamento iniziale di un nuovo Corso di Studio (CdS) si attivano ogni anno secondo le modalità definite dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito della programmazione triennale e come specificato annualmente nella Nota ministeriale contenente le indicazioni operative.
L'ANVUR esprime una valutazione complessiva e analitica che riguarda:
- La qualità della documentazione progettuale per l’istituzione del CdS.
- Le motivazioni per l’istituzione del CdS, verificando che siano chiaramente definiti i profili culturali e professionali della figura che il CdS intende formare.
- La promozione di una didattica centrata sullo studente, che tiene conto della dimensione internazionale e dell'utilizzo di metodologie didattiche flessibili, con una specifica attenzione alla corretta verifica di conoscenze e competenze.
- La presenza di una adeguata dotazione di personale docente, di personale tecnico-amministrativo e tutor e di strutture adatte alle esigenze didattiche.
A tal fine vengono applicate specifiche procedure valutative, che si concludono con l’approvazione dei relativi Rapporti di valutazione.