Salta al contenuto principale

La Prof.ssa Alessandra Celletti tra le "Storie di italiane eccellenti": un riconoscimento al merito e all’impegno accademico

  • CONSIGLIO DIRETTIVO
Celletti_premio_Senato

La Prof.ssa Alessandra Celletti, vicepresidente dell’ANVUR e componente del Consiglio direttivo, è stata tra le protagoniste del convegno "Storie di Italiane Eccellenti", svoltosi il 21 marzo 2025 presso il Senato della Repubblica. L’evento, organizzato su iniziativa della Senatrice Cinzia Pellegrino, ha celebrato il talento e la determinazione di venti donne italiane, riconosciute per il loro contributo straordinario in diversi ambiti professionali e scientifici.

L’incontro ha messo in luce storie di successo che rappresentano un esempio concreto di passione, competenza e capacità di innovazione, testimoniando come il cambiamento e il progresso siano frutto di impegno e merito. Tra queste figure di spicco, la Prof.ssa Celletti si distingue per il suo lavoro accademico nella meccanica celeste, disciplina in cui ha contribuito con importanti ricerche e pubblicazioni. Da sempre attenta alle questioni di genere, ha ribadito con fermezza un principio essenziale: “Il principio fondamentale e unico è quello di riconoscere il valore delle donne in base al merito. Esistono molte donne eccellenti; noi vogliamo che l’eccellenza delle donne venga riconosciuta, non perché sono donne, ma perché sono eccellenti”.

Un messaggio chiaro, che si inserisce in un dibattito ancora aperto sulla valorizzazione del talento femminile, non attraverso quote o privilegi, ma attraverso il riconoscimento oggettivo del valore e delle competenze. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e riflessione, sottolineando il ruolo determinante delle donne nel mondo della ricerca, dell’impresa e delle istituzioni. Un riconoscimento che non è solo un punto di arrivo, ma uno stimolo per continuare a costruire un sistema fondato sul merito e sulle pari opportunità.