- CRUSCOTTO DEL SISTEMA UNIVERSITARIO
- UNIVERSITÀ
- DOTTORATI
- RICERCA
- VQR
Nel mese di aprile 2025, l’ANVUR ha presentato il Cruscotto del sistema universitario: un progetto dell’Agenzia in costante evoluzione, finalizzato a garantire la disponibilità di dati aggiornati a supporto delle analisi e delle decisioni strategiche nel settore della formazione superiore del Paese.
Sono ora disponibili nuovi aggiornamenti e nuovi dati all'interno del Cruscotto ANVUR, che interessano diversi ambiti tematici e rafforzano le potenzialità di analisi offerte dallo strumento.
In particolare, si segnala che:
- sono stati aggiunti i dati dell'a.a. 2024/2025.
- Sono stati aggiornati al 15 luglio 2025 i dati di tutti gli anni accademici relativi agli indicatori presenti nelle sezioni Didattica, Corsi di studio e Dottorati.
- Nella sezione Bilancio è stato aggiunto l'indicatore Composizione dei proventi della didattica.
- Nella sezione Personale è stato aggiunto l'indicatore Percentuale di professori reclutati dall’esterno.
- È stata implementata una nuova funzionalità che consente di filtrare gli atenei per macroarea geografica, migliorando l’esperienza di consultazione e confronto tra istituzioni.
- All’interno della sezione Dottorati è stata infine aggiunta una nuova area tematica, denominata Corsi di dottorato, che permette una lettura a livello di singolo corso.
- È possibile scaricare il documento contenente la Nota metodologica, la descrizione degli indicatori e delle fonti dei dati pubblicati.
Il Cruscotto è uno strumento pubblico, una fonte di informazioni viva, pensata per supportare l’analisi e il confronto tra atenei, favorendo decisioni sempre più consapevoli per la crescita dell’intero sistema.
Per maggiori informazioni o chiarimenti: [email protected]