La World Federation for Medical Education (WFME) è un'organizzazione internazionale che promuove standard di qualità nell'istruzione medica, dall'Università alla formazione post-laurea. Il suo obiettivo principale è migliorare l'educazione medica in tutto il mondo, attraverso accreditamenti e linee guida, per garantire l'omogeneità e il rispetto di standard elevati di qualità a livello internazionale. L’ANVUR ha ottenuto l’accreditamento nel 2024.

L'accreditamento da parte della WFME, valido per dieci anni, è un requisito essenziale per consentire ai laureati in medicina e chirurgia in Italia di accedere alle scuole di specializzazione medica negli Stati Uniti. Si tratta di uno dei requisiti richiesti dalla Educational Commission for Foreign Medical Graduates (ECFMG), l’ente che permette ai laureati stranieri di sostenere gli esami per ottenere la Certificazione ECFMG, necessaria per esercitare la professione medica negli USA.
La WFME si impegna a sviluppare standard globali per la formazione medica, che offrono un quadro di riferimento per la progettazione dei curricula, la valutazione e l'accreditamento delle istituzioni mediche, assicurando il rispetto dei requisiti minimi di qualità e promuovendo il miglioramento continuo.
L'accreditamento da parte della WFME garantisce l'allineamento dei percorsi delle scuole di medicina ai più alti standard internazionali di formazione. Si tratta di un marchio di qualità riconosciuto a livello globale, che attesta l’impegno delle Università nel garantire una formazione medica d'eccellenza e contribuisce anche a rafforzare l’attrattività delle corsi italiani di medicina per gli studenti internazionali.
L'ANVUR ha presentato la propria candidatura alla WFME nel 2022 e ha ottenuto l'accreditamento il 28 marzo 2024.