L’accreditamento periodico dei dottorati di ricerca ha la finalità di verificare la permanenza dei requisiti che hanno condotto all’accreditamento iniziale. L’accreditamento periodico dei corsi coincide con la valutazione periodica e tiene anche conto degli esiti delle valutazioni effettuate nel corso dell’accreditamento periodico delle Università, che riguardano l’adeguata implementazione delle azioni previste dal progetto di dottorato e il funzionamento del sistema di assicurazione interna della qualità del corso. I corsi di dottorato sono sottoposti ad accreditamento periodico almeno quinquennale.
Riferimenti normativi
La disciplina generale di riferimento che disciplina le procedure di accreditamento dei Corsi di dottorato delle università è contenuta nel DM 226/2021 e nel DM 301/2022.