Roma, 03 agosto 2022 – Internazionalizzazione della ricerca e della didattica e della loro valutazione, alleanze accademiche europee, corsi realizzati congiuntamente da diversi Atenei, titoli accademici europei, un’offerta formativa sempre più proiettata verso una prospettiva globale. Questi alcuni dei punti toccati oggi nella mattinata di confronto online, organizzata dall’ANVUR e dal MUR, dal titolo “Le […]
Roma, 14 marzo 2022 Il prossimo 16 marzo 2022 l’ANVUR prenderà parte a un convegno organizzato a Parigi dall’Agenzia francese HCERES, nell’ambito delle iniziative promosse durante il semestre di presidenza francese dell’Unione europea. L’evento ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul ruolo della valutazione della ricerca nell’attuale fase storica caratterizzata dalla crescente internazionalizzazione dei percorsi […]
Roma, 1 febbraio 2022 “Siamo davvero molto soddisfatti per la recente emanazione da parte della Signora Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del Decreto Ministeriale numero 226 del 14 dicembre 2021 che regolamenta il Dottorato di ricerca, la forma più alta di formazione del sistema Accademico Italiano”. I motivi di soddisfazione sono molteplici […]
Entra nel vivo l’attività della Rete dei Nuclei di Valutazione delle Istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM). L’iniziativa, promossa dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), vede protagonisti i Componenti dei Nuclei di Valutazione delle Istituzioni AFAM e ha l’obiettivo di promuovere l’assicurazione della qualità attraverso un’interazione fondata sul […]
Il Presidente dell’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e Ricerca Prof. Antonio Felice Uricchio è stato designato quale Presidente della I° Commissione “ Accademie, Scuole e Università”, una delle undici Commissioni di Settore istituite dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano al fine dello svolgimento dei lavori in materia di sviluppo delle attività didattiche […]
L’iniziativa è promossa dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) per monitorare e condividere percorsi di studio, risultati ottenuti, esperienze per la crescita comune del sistema Si è ufficialmente insediata lo scorso 7 luglio la Rete dei Nuclei di valutazione del sistema universitario e della ricerca delle istituzioni per l’Alta formazione artistica, […]
Roma, 14 luglio 2021. Presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, si è tenuto il seminario “I casi studio per la valutazione della Terza Missione. Una prima mappa”: un dibattito aperto sul nuovo processo di valutazione della Terza Missione e sulla valorizzazione dell’impegno sociale degli Atenei, avviato con il nuovo […]
December 17th-18th | 9 – 10:30 am (CET) via Microsoft Teams Programme ————RECORDED SESSION 17th December ———- ———–RECORDED SESSION 18th December ———- EI Presentation_Sarah Howard REF Presentation_Steven Hill ANVUR VQR Presentation_Brigida Blasi 17 and 18 December 2020 – The Italian National Agency for the Evaluation of Universities and Research Institutes (ANVUR) is currently developing the third round […]
APEnet Rete degli Atenei e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement www.apenetwork.it Workshop – Destinazione Public Engagement #2 16 Marzo 2018 CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Piazza Rondanini, 48 – ROMA COMUNICATO STAMPA Prendono il via oggi 16 marzo 2018 presso la CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane […]
Tra sapere e saper fare La presenza e il ruolo delle professioni ordinistiche nell’università Quando si pensa all’Università si pensa alla ricerca e a una didattica ad essa ispirata, e ora anche all’impatto che esse hanno sulla società, la “Terza missione”. Ma l’Università ha anche una forte e specifica presenza di corsi strettamente legati a […]