6.6. ANALISI DELLA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA STRUTTURE

Il Bando prevedeva la possibilità per strutture diverse di presentare lo stesso prodotto purché associato a soggetti valutati differenti, cosa ovviamente possibile soltanto per prodotti con più di un autore. I prodotti presentati da più strutture sono una misura indiretta del grado di collaborazione tra le strutture nelle varie Aree, ed è significativo valutarne la qualità confrontandola con quella media di area. Sulla base dei prodotti presentati da più strutture, si sono ricavate le informazioni presentate nella Tabella 6.16 e nella Figura 6.3.

Nella tabella sono riportati per tutte le Aree il numero dei prodotti presentati da 2, 3, 4 e oltre-4 strutture, e il valore dell’indicatore R per tutte le categorie. In questo caso R rappresenta il rapporto tra il voto medio ottenuto dagli articoli presentati da più strutture e il voto medio dell’area. Come si vede, in tutte le Aree R è maggiore di uno, con valori che vanno da un minimo di 1,19 (Area 14) a un massimo di 2,17 (Area 13). La tabella mostra altresì che le collaborazioni tra strutture sono assai più rilevanti nelle aree bibliometriche, e, in particolare, nelle Aree 2,5 e 6.

Nella Figura 6.3 si rappresenta la distribuzione dei prodotti presentati da più strutture. Il numero dei prodotti diminuisce al crescere del numero di strutture, fino al caso di un singolo prodotto dell’Area 2 presentato da ben ventidue strutture.

Tabella 6.16: Distribuzione nelle Aree del numero e dell’indicatore R dei prodotti presentati da più strutture

Figura 6.3: Grafico della distribuzione nelle Aree del numero dei prodotti presentati da più strutture


ANVUR, Piazza Kennedy, 20 - 00144 Roma