6.4. GLI INDICATORI FINALI DI STRUTTURA

I sette indicatori IRAS1, IRAS2, …, IRAS7 descritti nella Sezione 4.1 sono stati determinati a partire dai dati forniti dalle strutture e dalla valutazione dei prodotti di ricerca. Per ogni struttura si è poi calcolato il valore degli indicatori finali di struttura legati alla ricerca IRFS1 e IRFS2 definiti nelle formule (8) e (9) e si è costruita la graduatoria delle strutture separatamente per le università, gli enti di ricerca e i consorzi interdipartimentali. Si ricorda che l’indicatore IRFS1 utilizza i sette indicatori del Bando VQR con i loro pesi e, quindi, tiene conto sia della qualità sia delle dimensioni delle strutture. L’indicatore IRFS2, invece, combina i sette indicatori del Bando con l’indicatore di qualità della ricerca Si,j definito nella Sezione 3.2.2, pesandoli con α=0,95 e β=0,05 (vedi formula (9)).

Come si evince dalle (8) e (9), il calcolo degli indicatori finali richiede la scelta dei pesi di Area wj. I valori presentati nelle tabelle che seguono sono stati ottenuti utilizzando i valori dei pesi proposti nella tabella conclusiva dell’Appendice D.

Nelle Tabelle 6.10a, 6.11a e 6.12a sono riportati per le strutture (università, enti di ricerca e consorzi rispettivamente) elencate in ordine alfabetico i valori dei due indicatori finali IRFS1 e IRFS2 (vedi formule (8) e (9)) per le università, gli enti di ricerca e i consorzi interuniversitari. Le dee coppie di colonne si riferiscono al calcolo che utilizza le dodici Aree più le quattro sub-Aree delle Aree 8 e 11, e a quello che utilizza le quattordici Aree senza distinzione. I dati di contesto necessari al calcolo degli indicatori e i valori dei singoli indicatori IRAS sono riportati per ognuna delle strutture nella Parte seconda del rapporto che analizza in dettaglio le singole strutture. Si ricorda che i valori degli indicatori IRFS1 e IRFS2 tengono conto insieme delle dimensioni della struttura e della qualità della stessa rispetto a vari parametri, e non sono utilizzabili per stilare una graduatoria di merito.

I valori degli indicatori IRFS1 e IRFS2, che sommano a uno sull’insieme di strutture omogenee, possono essere utilizzati direttamente come coefficienti moltiplicativi per la distribuzione delle risorse. Nelle tabelle sono anche riportati i coefficienti di ripartizione delle risorse che si otterrebbero utilizzando unicamente il peso relativo delle strutture misurato dal numero di prodotti attesi; ciò consente di verificare quali strutture “guadagnerebbero” dalla valutazione VQR rispetto a una distribuzione puramente proporzionale all’organico strutturato. Sono colorate in azzurro (rosso) le celle con i valori di IRFS1 e IRFS2 maggiori (minori) del peso relativo.

Nelle Tabelle 6.10b, 6.11b e 6.12b sono riportati per le strutture (università, enti di ricerca e consorzi rispettivamente) elencate in ordine alfabetico la somma pesata con i pesi di Area dei sette indicatori IRAS del Bando utilizzando gli indicatori calcolati su sedici Aree. Nelle tabelle sono anche riportati i coefficienti di ripartizione delle risorse che si otterrebbero utilizzando unicamente il peso relativo delle strutture misurato dalla frazione del numero di prodotti attesi, al fine di consentire per ogni struttura la verifica di quali siano gli indicatori con valore maggiore o minore del peso relativo.

Tabella 6.10a: Elenco delle università in ordine alfabetico con i valori degli indicatori finali di struttura IRFS1 e IRFS2

Tabella 6.10b: Elenco delle università in ordine alfabetico con i valori degli indicatori IRAS del bando pesati con i pesi di Area

Tabella 6.11a: Elenco degli enti di ricerca in ordine alfabetico con i valori degli indicatori finali di struttura IRFS1 e IRFS2

Tabella 6.11b: Elenco degli enti di ricerca in ordine alfabetico con i valori degli indicatori IRAS del bando pesati con i pesi di Area

Tabella 6.12a: Elenco dei consorzi interuniversitari in ordine alfabetico con i valori degli indicatorifinali di struttura IRFS1 e IRFS2

Tabella 6.12b: Elenco dei consorzi interuniversitari in ordine alfabetico con i valori degli indicatori IRAS del bando pesati con i pesi di Area

ANVUR, Piazza Kennedy, 20 - 00144 Roma