5.2.4. L’indicatore IRD1i,j,k del Bando VQR

L’indicatore IRD1i,j,k è definito nel Bando VQR come rapporto tra il punteggio complessivo raggiunto da un dipartimento k della struttura i in una data Area j rispetto alla valutazione complessiva dell’Area stessa:

Esso può essere scritto come il prodotto di un indicatore di qualità relativa dei prodotti presentati da un certo dipartimento in una data Area per un indicatore delle dimensioni del dipartimento nella stessa Area. L'indicatore di qualità è dato dal rapporto tra il voto medio ricevuto dai prodotti del dipartimento k-esimo della struttura i-esima nell'Area j-esima e il voto medio ricevuto da tutti i prodotti dell'Area j-esima e corrisponde al terzo indicatore definito nella (13), mentre la dimensione del dipartimento () è data semplicemente dalla quota di prodotti dell'Area j-esima dovuti al dipartimento k-esimo della struttura i-esima:



L’indicatore è quindi un indicatore che ridefinisce il peso di un certo dipartimento di una certa struttura in una certa Area, misurato dalla quota dei prodotti attesi, sulla base della qualità relativa dei prodotti attesi stessi. Come tale, IRD1 è un indicatore utile soprattutto per la ripartizione dei fondi tra dipartimenti della stessa struttura in una medesima Area, in quanto tiene conto insieme della qualità della ricerca e del peso relativo del dipartimento.

Le graduatorie di Area dei dipartimenti presentate nei quattordici rapporti di Area sono state ottenute utilizzando gli indicatori , e .



ANVUR, Piazza Kennedy, 20 - 00144 Roma