4.1.2. Gli indicatori di qualità della ricerca di Area dei consorzi interuniversitari

Gli indicatori di qualità di Area del Bando, che tengono conto sia della qualità media che della dimensione dei consorzi interuniversitari, sono un sottoinsieme di quelli utilizzati per le università e per gli enti di ricerca definito sulla base delle caratteristiche specifiche dei consorzi. Tali indicatori sono elencati nel seguito con i relativi pesi:

  1. L’indicatore di qualità della ricerca (IRAC1, peso 0.5), analogo a IRAS1

  2. L’indicatore di attrazione risorse (IRAC2, peso 0.3, analogo a IRAS2

  3. L’indicatore di internazionalizzazione (IRAC3, peso 0.1), analogo a IRAS3

  4. L’indicatore di utilizzo risorse proprie (quota del bilancio libera da vincoli di destinazione, secondo l’accezione del Bando) (IRAC4, peso 0.1), analogo a IRAS6.

Tutti gli indicatori sopra descritti sono espressi come percentuale dei valori complessivi di Area, e quindi dipendono sia dalla “qualità” che dalle dimensioni della struttura. In altri termini, se tutte le strutture avessero lo stesso comportamento medio rispetto a tutti gli indicatori, essi rifletterebbero soltanto la dimensione della struttura nella specifica Area valutata. Va tenuto conto, peraltro, che i consorzi avevano concordato con l’ANVUR, oltre all’insieme di indicatori specifico, anche un limite superiore (trecento) al numero di prodotti da conferire per la valutazione.

ANVUR, Piazza Kennedy, 20 - 00144 Roma