Home
Pagina Iniziale
Parte Prima: Versione Navigabile
Per la stampa
LISTA DEGLI ACRONIMI E TERMINI SPECIALI
PREMESSA
1. INTRODUZIONE
2. LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA VQR
2.1. LE STRUTTURE PARTECIPANTI ALLA VQR
2.2. I PRODOTTI CONFERITI PER LA VALUTAZIONE
2.3. I GRUPPI DI ESPERTI DELLA VALUTAZIONE (GEV)
2.4. I SOGGETTI VALUTATI
2.5. LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE
3. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE
3.1. LA VALUTAZIONE MEDIANTE
PEER REVIEW
3.1.1.
La classificazione delle riviste
3.2. LA VALUTAZIONE BIBLIOMETRICA
3.3. I PRODOTTI "PENALIZZATI"
4. GLI INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI RICERCA DELLE STRUTTURE
4.1. GLI INDICATORI DELL’ATTIVITÀ DI RICERCA DELLA VQR
4.1.1.
Gli indicatori di qualità della ricerca di Area degli atenei e degli enti di ricerca
4.1.2.
Gli indicatori di qualità della ricerca di Area dei consorzi interuniversitari
4.2. GLI INDICATORI DI QUALITÀ DELLA PRODUZIONE SCIENTIFICA DELLE STRUTTURE
4.2.1.
Il primo indicatore
4.2.2.
Il secondo indicatore
4.2.3.
Il terzo indicatore
4.2.4.
Il quarto indicatore
4.2.5.
L’indicatore IRAS1
i,j
del Bando VQR
4.2.6.
Il significato degli indicatori di struttura di Area
4.3. IL CALCOLO DEGLI INDICATORI FINALI DI STRUTTURA
4.3.1.
Indicatore quali-quantitativo di struttura secondo gli indicatori del Bando: Prima soluzione
4.3.2.
Indicatore quali-quantitativo di struttura: Seconda soluzione
4.3.3.
La scelta dei pesi w
j
5. LA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI RICERCA DEI DIPARTIMENTI
5.1. GLI INDICATORI DI QUALITÀ DELLA RICERCA DI AREA DEI DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE
5.2. GLI INDICATORI DI QUALITÀ DELLA PRODUZIONE SCIENTIFICA DEL DIPARTIMENTO
5.2.1.
Il primo indicatore
5.2.2.
Il secondo indicatore
5.2.3.
Il terzo indicatore
5.2.4.
L’indicatore IRD1
i,j,k
del Bando VQR
5.3. LA GRADUATORIA DEI DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE SECONDO I QUATTRO INDICATORI DEL BANDO
6. I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DELLA RICERCA PER LE STRUTTURE E I DIPARTIMENTI
6.1. I RISULTATI DELLA VALUTAZIONE DEI PRODOTTI NELLE AREE
6.2. LE STRUTTURE
6.3. I DIPARTIMENTI E LE SOTTOSTRUTTURE
6.4. GLI INDICATORI FINALI DI STRUTTURA
6.5. ANALISI DEGLI INDICATORI IRAS3, IRAS4.2 E IRAS7
6.5.1.
L’indicatore IRAS3 e il reclutamento nelle strutture
6.5.2.
L’indicatore IRAS4.2 e la collaborazione scientifica internazionale
6.5.3.
L’indicatore IRAS7 e il confronto VTR-VQR
6.6. ANALISI DELLA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA STRUTTURE
7. LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI TERZA MISSIONE DELLE STRUTTURE
7.1.
GLI INDICATORI DEL BANDO RELATIVI ALLE ATTIVITÀ DI TERZA MISSIONE
7.2. I DATI DI CONTESTO DI TERZA MISSIONE
7.3. I DIPARTIMENTI
7.4. IL CALCOLO DELL’INDICATORE FINALE DI STRUTTURA DI TERZA MISSIONE
8. CONCLUSIONI
ANVUR, Piazza Kennedy, 20 - 00144 Roma