Le agenzie di valutazione QANU (Paesi Bassi) ed evalag (Germania) sono entrate a far parte del consorzio europeo di valutazione ERIEC (European Research Infrastructure Evaluation Consortium), istituito il 1 aprile 2019 sulla base di un accordo sottoscritto dalle agenzie di valutazione europee HCÉRES (Francia), ANVUR (Italia) e AEI (Spagna), finalizzato alla collaborazione e al coordinamento nella valutazione dei Consorzi Europei per le Infrastrutture di Ricerca (ERICs).
L’iniziativa di istituire il Consorzio ERIEC è emersa dall’obbligo di valutazione previsto per le Reti di Infrastrutture di Ricerca Europee con status di ERIC (ad oggi 20 consorzi relativi a differenti ambiti di ricerca). La principale attività dell’ERIEC è la valutazione degli ERICs. Il primo ERIC valutato è stato l’ERIC-ECRIN (European Clinical Research Infrastructure Network), una rete europea di centri di ricerca per lo sviluppo e l’implementazione di sperimentazioni cliniche multinazionali, che ha acquisito lo status giuridico di ERIC nel 2013. La valutazione si concluderà il prossimo novembre 2019, con la pubblicazione sul sito web di ERIEC (eriec.eu) del rapporto di valutazione finale.
Il Consorzio ERIEC offre un sistema di valutazione basato su best practice europee e internazionali in materia di valutazione della qualità e ha l’obiettivo di favorire la più ampia adesione da parte di altre agenzie indipendenti di valutazione a livello internazionale. Sostenendo lo sviluppo della strategia di ricerca europea, l’ERIEC invita infatti tutte le agenzie di valutazione potenzialmente interessate ad aderire al Consorzio e prendere parte alle valutazioni congiunte delle Reti di Infrastrutture di Ricerca Europee.
Amendment agreement n.1 to the Consortium Agreement for the evaluation of the ERIC