![]() |
All’evento parteciperanno, insieme al Ministro Manfredi, i rappresentanti delle due principali agenzie internazionali che si occupano di valutazione della ricerca e della terza missione.
————RECORDED SESSION 17th December ———- ———–RECORDED SESSION 18th December ———- |
Il 17 e 18 dicembre il Gruppo di Esperti della Valutazione della Terza Missione della VQR 2015-2019 dialogherà con i rappresentanti delle agenzie inglese e australiana sulla valutazione della terza missione e dell’impatto.
Il 17 il GEV TM incontrerà Sarah Howard, responsabile dell’esercizio di valutazione Excellence in Research for Australia (ERA) dell’Australian Research Council (ERA), mentre il 18 si confronterà con Steven Hill, direttore di ricerca presso Research England e capo dello Steering group Chair REF – Research Excellence Framework 2021.
All’iniziativa porteranno il loro saluto, giovedì 17, il Ministro dell’Università e della Ricerca prof. Gaetano Manfredi e il Presidente della CRUI prof. Ferruccio Resta. I lavori verranno introdotti dal Presidente dell’ANVUR prof. Antonio Felice Uricchio e coordinati dal coordinatore del GEV Terza Missione prof. Sauro Longhi.
I rappresentanti delle due agenzie straniere illustreranno la loro esperienza di valutazione della terza missione, presentando gli approcci adottati – incentrati sull’analisi di una serie di casi di studio – che verranno posti a confronto con il modello italiano sviluppato per la VQR 2015-2019 dall’ANVUR, portatrice di un’esperienza avanzata nel panorama internazionale della valutazione del trasferimento di conoscenze.
In particolare, il confronto verterà sui temi inerenti le nozioni stesse di terza missione e di impatto, la composizione del gruppo di valutatori, le modalità di individuazione e selezione dei casi studio, i criteri di valutazione e la loro declinazione in indicatori.
Al termine delle presentazioni, in entrambe le giornate i partecipanti potranno porre le loro domande ai relatori tramite la chat.
L’evento fa parte di una strategia di ampliamento e consolidamento della rete dei rapporti fra l’ANVUR e le Agenzie degli altri Paesi, che ha già prodotto nel 2019 la definizione di una partnership con l’agenzia inglese Research England.
L’interazione sviluppata sui temi della valutazione della ricerca, della terza missione e dell’impatto sociale ed economico delle università italiane e straniere ha l’obiettivo di approfondire la riflessione sulle questioni di interesse comune e sulle soluzioni individuate in relazione alle tematiche valutative.
Sarà possibile seguire la diretta sul sito istituzionale dell’ANVUR e lo streaming sarà disponibile anche nei giorni successivi.
9.00 – 9.15 Welcome Address
Antonio Felice Uricchio – President of ANVUR Governing Board
Ferruccio Resta – CRUI President, Rector at Politecnico di Milano
Sauro Longhi – VQR Third Mission Panel Coordinator
9.15 – 9.45 ERA framework and impact case study presentation
Sarah Howard – Branch Manager, Research Excellence at Australian Research Council
9.45 – 10.00 VQR impact case study presentation
Daniele Livon – ANVUR Director
Brigida Blasi – ANVUR Third mission/Impact Evaluation Office
10.00 – 10.20 Q&A
10.20 – 10.30 Closing remarks
Alessandra Celletti – Vice-President of ANVUR Governing Board and Delegate for VQR
With the participation of the Italian Minister of University and Research, Prof. Gaetano Manfredi
9.00 – 9.15 Welcome Address
Antonio Felice Uricchio – President of ANVUR Board of Directors
Daniele Livon – ANVUR Director
Sauro Longhi – VQR Third Mission Panel Coordinator
9.15 – 9.45 REF framework and impact case study presentation
Steven Hill – Director of Research, Steering group Chair REF at Research England
9.45 – 10.00 VQR impact case study presentation
Marco Malgarini – ANVUR Research Evaluation Senior Manager
Brigida Blasi – ANVUR Third mission/Impact Evaluation Office
10.00 – 10.20 Q&A
10.20 – 10.30 Closing remarks
Marilena Maniaci – Member of ANVUR Governing Board and Delegate for Internationalisation
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.