logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Comunicazione ed Eventi > News > Proroga dei tempi di accreditamento per la VQR 2011-14

Proroga dei tempi di accreditamento per la VQR 2011-14

01/12/2015
Precondizione necessaria all’accreditamento degli addetti alla ricerca era l’acquisizione dell’identificativo ORCID.  Il dato conclusivo  è lusinghiero:  il 96% degli addetti alla ricerca ha acquisito l’identificativo ORCID, dimostrando come il mondo della ricerca italiano abbia compreso e apprezzato il senso di un’operazione volta a garantire nel migliore dei modi la sicurezza e la valorizzazione, anche internazionale, dei frutti del suo lavoro.
Grazie a  questo successo, il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha deciso di autorizzare comunque agli Atenei ad accreditare anche quella piccola frazione degli addetti alla ricerca non ancora in possesso di identificativo ORCID, nella convinzione che anch’essa provvederà nel corso delle prossime settimane a portare a termine un’operazione che è nell’interesse dei singoli studiosi, oltre che della comunità scientifica italiana.
 Ciò consente di evitare squilibri, sia pure piccoli, nel processo valutativo, e si rende  necessario perché, come le norme chiaramente dispongono e l’ANVUR ha più volte ribadito, la VQR è chiamata a valutare esclusivamente le strutture e i corpi collettivi (Atenei, Enti di ricerca, dipartimenti e istituti, collegi di dottorato, aree, settori concorsuali e scientifico-disciplinari), e non i singoli studiosi. E’ quindi interesse generale degli Atenei e degli Enti poter contare su una valutazione completa e accurata della ricerca in essi prodotta, anche alla luce degli effetti che ciò avrà sul loro finanziamento.
L’interfaccia CINECA sarà disponibile per l’accreditamento fino alle ore 24 del 10 dicembre 2015. Successivamente, nei giorni 11 e 14 dicembre verranno eseguiti dei controlli di consistenza sugli accreditamenti effettuati dalle Istituzioni, volti ad individuare eventuali anomalie, e dal 15 dicembre sarà disponibile l’interfaccia per il “caricamento” prodotti.
Il CD ANVUR