Pubblichiamo oggi le Linee Guida per la redazione della Relazione 2021 dei Nuclei di Valutazione. Rispetto allo scorso anno non sono state introdotte modifiche sostanziali, mentre è stata prevista un’unica scadenza (15 ottobre) sia per la sezione relativa ad AVA che per la sezione relativa alla Performance.
ANVUR pubblica oggi i nuovi Elenchi di riviste scientifiche e di Classe A validi ai fini della valutazione dei candidati che presenteranno domanda di abilitazione nel I quadrimestre dell’ASN 2021-2023. L’aggiornamento include le riviste valutate dai Gruppi di lavoro Riviste a seguito delle istanze o segnalazioni pervenute nel 2020 e approvate dal Consiglio Direttivo dell’Agenzia […]
ANVUR comunica che nella seduta del Consiglio Direttivo del 19 maggio 2021 è stato approvato l’elenco degli iscritti all’Albo degli Esperti AFAM nei seguenti profili: 1. Esperto di valutazione del sistema AFAM; 2. Esperto di valutazione disciplinare; 3. Studente Valutatore AFAM. Sono risultati idonei 41 Esperti di valutazione del sistema, 88 Esperti di valutazione disciplinare e 20 Studenti valutatori. Nelle giornate del 17 e 18 maggio 2021 l’ANVUR ha organizzato l’attività di formazione propedeutica all’iscrizione all’Albo, che ha registrato un’ampia e attiva partecipazione degli Esperti.
Si è tenuta nella mattinata del 4 maggio 2021 la presentazione dei primi risultati dell’indagine ANVUR “Disabilità, DSA e accesso alla formazione universitaria” alla presenza della Ministra dell’Università e Ricerca Maria Cristina Messa e del Ministro per le disabilità Erika Stefani.
Il 4 maggio l’ANVUR presenterà i primi risultati del progetto “Disabilità, DSA e accesso alla formazione universitaria” in occasione di un incontro pubblico, cui prenderanno parte le Ministre Maria Cristina Messa (Ministra dell’Università e della Ricerca) ed Erika Stefani (Ministra per le disabilità). Introdurrà i lavori il Presidente Antonio Uricchio, cui seguiranno gli interventi di Marisa Pavone, Presidente della Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità (CNUDD), Giampiero Griffo, Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle persone con disabilità e Alessandro Solipaca, Dirigente di Ricerca della Direzione centrale delle statistiche sulle istituzioni sociali (ISTAT).
Si comunica che, in relazione alla recente pubblicazione del Decreto Ministeriale 25 marzo 2021, prot. n. 289 – Linee generali d’indirizzo per la programmazione triennale del sistema universitario per il triennio 2021-2023, la data per l’indicazione dei prodotti attesi effettivi a livello di Dipartimento o struttura assimilata è posticipata al 19 aprile 2021.
La procedura informatica per il caricamento della Relazione annuale del Nucleo di Valutazione sarà disponibile nella piattaforma Nuclei dal 12 aprile 2021. La Relazione dovrà essere caricata seguendo 2 scadenze distinte: 30 aprile 2021 per la parte relativa alla rilevazione delle opinioni degli studenti, secondo lo schema già utilizzato negli anni precedenti; 15 ottobre 2021 per le parti […]
Il termine di presentazione delle domande per le procedure di inserimento nell’Albo degli esperti della valutazione iniziale e periodica dei corsi e delle istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (AFAM), profilo Esperto di valutazione di sistema, profilo esperto di valutazione disciplinare, profilo studente valutatore di cui rispettivamente all’avviso n. 4/2021, n. 5/2021 e n. 6/2021, fissato per il 6 aprile 2021 è prorogato alla data del 20 aprile 2021, ore 12.00.
Dal 29 marzo 2021 è disponibile la compilazione della Relazione dei Nuclei di Valutazione delle Istituzioni AFAM per l’anno 2021. Sono previste le seguenti tempistiche: entro il 30 aprile 2021: aggiornamento da parte delle Istituzioni delle informazioni contenute nella piattaforma informatica. entro il 31 maggio 2021: inserimento delle valutazioni da parte del Nucleo di Valutazione.
Pubblicati gli aggiornamenti alle Frequently Asked Questions (FAQ) relative alla VQR 2015-19 per i GEV disciplinari e per il GEV di Terza missione. I documenti sono disponibili nella sezione Riscontri e FAQ