Nella sezione Comunicazioni ed Eventi è disponibile il programma definitivo della Quarta edizione delle giornate di incontro con i Nuclei di Valutazione che si terrà a Roma presso la sede del CNR giovedì 28 febbraio 2019. E' possibile iscriversi entro le ore 13.00 del 27 febbraio 2019.
Nella seduta del 23 gennaio 2019, il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha approvato la versione definitiva delle Linee Guida per la gestione integrata dei cicli di performance e di bilancio delle università statali italiane.
Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione organizzato dalla SNA in collaborazione con ANVUR, in seguito all'accordo siglato il 26 settembre 2018. Il corso è inserito all'interno del Catalogo 2019 pubblicato sul sito della Scuola.
Il 28 febbraio 2019 ANVUR si terrà la quarta edizione delle giornate annuali di incontro con in Nuclei di Valutazione presso la Sala Convegni del CNR a Roma. È disponibile nella sezione Comunicazioni ed Eventi il programma provvisorio della giornata e la procedura on-line di registrazione.
Il 28 febbraio 2019 ANVUR promuove la quarta edizione delle giornate annuali di incontro con in Nuclei di Valutazione. Quest’anno l’iniziativa si terrà in un'unica giornata e si concentrerà sugli aspetti più rilevanti che coinvolgono i Nuclei nei processi AVA e performance [...].
Nella seduta del 7 novembre 2018, il Consiglio Direttivo ha approvato le Linee Guida per la gestione integrata dei cicli di performance e di bilancio delle università statali italiane. Il documento è l’esito di un gruppo di lavoro istituito a inizio 2018, in seguito alle evidenze emerse dall’attività di analisi e valutazione realizzata nel biennio precedente. L’impostazione e i contenuti sono comunque da ascrivere alla piena responsabilità dell’Agenzia.
L’ANVUR arricchisce il proprio sito con una nuova pagina dedicata ai Nuclei di Valutazione, proseguendo l’attività di dialogo e collaborazione impostata negli ultimi anni. La nuova sezione denominata Rete dei Nuclei - Università offre la possibilità di consultare la composizione di tutti i Nuclei degli atenei statali e non statali, di ricercare i singoli esperti e di visualizzare info-grafiche relative ad alcune statistiche sulle loro caratteristiche principali e sugli uffici di supporto.
Nell’ambito dell’attività di valutazione della performance, l’ANVUR ha svolto un primo monitoraggio sulle modalità di applicazione delle principali novità introdotte con il d.lgs. 74/2017, che ha modificato la disciplina sulla performance stabilita da d.lgs. 150/2009. Il documento è disponibile nella pagina degli approfondimenti della sezione performance. Per informazioni rivolgersi a: performance@anvur.it
Approvate dal CD dell’ANVUR le nuove Linee Guida per la Relazione Annuale dei Nuclei di Valutazione.
Analogamente a quanto stabilito per i Nuclei di Valutazione delle università statali, la scadenza per la Relazione annuale sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza, integrità dei controlli interni relativa al 2017 (ai sensi del d.lgs. 150/2009 art. 14, comma 4 lettera a), per gli OIV degli Enti Pubblici di Ricerca vigilati dal MIUR […]