Grande adesione giovedì 28 febbraio al consueto appuntamento annuale dell’ANVUR con i Nuclei di Valutazione delle università italiane, che visto la partecipazione di oltre 200 persone presso la Sala Convegni del CNR a Roma.
Ha aperto i lavori il Presidente Paolo Miccoli, introducendo le quattro sessioni concentrate sulle principali novità che interessano direttamente i Nuclei di Valutazione. La mattinata era dedicata alla valutazione della performance, in particolare al ruolo dei Nuclei per l’integrazione con la gestione del ciclo di bilancio (I sessione) e sulle modalità di ascolto dell’utenza ai fini del miglioramento continuo dei servizi erogati e degli assetti organizzativi degli Atenei Statali (II sessione).
La seconda parte della giornata è stata dedicata al sistema AVA. Dopo un breve aggiornamento sulle attività in corso, tra cui la procedura di accreditamento dell’Agenzia da parte di ENQA, la terza sessione si è concentrata sulla conduzione di audit interni e si è discusso dei rapporti del NdV con il PQA. Infine, i relatori dell’ultima sessione hanno descritto i processi innescati al termine della visita di accreditamento periodico, soffermandosi sulle problematiche affrontate al fine di superare le criticità evidenziate dalla CEV.
Nelle quattro sessioni in programma state presentate direttamente dai Nuclei di Valutazione, alcune delle esperienze più interessanti emerse dall’analisi delle loro Relazioni Annuali del 2018.
Sono disponibili gli atti del convegno nella pagina dedicata alle giornate di incontro Nuclei-OIV.