La data esatta di attivazione della piattaforma e l’indirizzo web saranno comunicati nei prossimi giorni.
La richiesta di revisione dovrà essere corredata da informazioni sui seguenti aspetti:
– descrizione generale della rivista (editore, tipologia, redazione e comitato, diffusione, pubblico di riferimento e ogni altra informazione utile)
– procedure di accettazione e revisione dei manoscritti
– pareri delle società scientifiche pertinenti (se disponibili)
– diffusione presso biblioteche nazionali ed estere
– (eventuale) indicizzazione internazionale Alla domanda di revisione dovrà essere allegata una motivazione per il riesame.
La revisione potrà essere attivata solo per le riviste sulle quali, ai sensi del DM 76/2012, “hanno pubblicato studiosi italiani”.
I direttori delle riviste avranno 45 giorni di tempo dalla data di apertura della piattaforma per caricare le richieste di revisione.
L’ANVUR si impegna a fornire un motivato giudizio, attraverso i propri esperti ed eventualmente con l’intervento di referee anonimi, aggiornando la lista delle riviste in tempo utile per la prossima tornata di abilitazione in scadenza il 30 ottobre 2013.