Al termine dell’esercizio di valutazione VQR 2015-19, ANVUR ha avviato un lavoro di riflessione critica sulle principali caratteristiche dell’esercizio, anche alla luce del più recente dibattito internazionale in tema di valutazione. A seguito di tale lavoro, pubblichiamo un Rapporto redatto da ANVUR e un Rapporto redatto da un gruppo di esperti internazionali indipendenti, entrambi disponibili […]
ANVUR pubblica l’Elenco dei Prodotti e dei Casi di studio valutati; come previsto dall’Articolo 8 del Bando VQR, per ciascun prodotto sono altresì pubblicati i relativi metadati e, ove disponibile, il collegamento ai prodotti della ricerca consultabili in accesso aperto.
ANVUR informa che a partire da oggi sono disponibili nella sezione Rapporto Finale ANVUR – Rapporti Istituzione – Rapporti di Area i Rapporti relativi alle 134 Istituzioni che hanno partecipato alla VQR. Si informa che nella medesima sezione del sito è altresì pubblicato il file relativo alla presentazione del Rapporto tenutasi il giorno 20 luglio […]
Il 20 luglio 2022, alle ore 15:00 presso l’Auditorium Antonianum in Roma, sarà presentato il rapporto VQR 2015-2019. L’evento, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, prof.ssa Maria Cristina Messa, intende illustrare i principali risultati dell’ultimo esercizio VQR svolto dall’ANVUR. I rappresentati degli enti valutati e delle istituzioni del sistema universitario e della ricerca […]
ANVUR informa che a partire da oggi, ai sensi del Bando Valutazione della Qualità della Ricerca 2015-2019, aggiornamento 25 settembre 2020, Art. 11, comma 1, lettera y), sono resi disponibili al link https://www.anvur.it/attivita/vqr/vqr-2015-2019/rapporto-finale-…rapporti-di-area/ i Rapporti Finali di Area e il Rapporto Finale ANVUR “Statistiche e risultati di compendio”. Si informa che i rapporti relativi alle […]
ANVUR informa che a partire da oggi – ai sensi dell’articolo 7, comma 14 del Bando VQR 2015 – 2019 – sulla propria pagina personale LoginMiur i ricercatori che hanno partecipato alla VQR potranno visualizzare le valutazioni dei prodotti della ricerca a loro associati.
Pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca l’elenco dei primi 350 dipartimenti e il valore del relativo ISPD (https://www.mur.gov.it/it/aree-tematiche/universita/programmazione-e-finanziamenti/dipartimenti-di-eccellenza)
Mercoledì, 13 aprile 2022 , ore 10.30 am, presso la Sede dell'Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), saranno presentati alla Stampa i primi dati sulla Valutazione della Qualità della Ricerca italiana (VQR) che analizza la produzione scientifica e le attività di Terza Missione delle Istituzioni di formazione superiore e di ricerca italiane. Il periodo di riferimento è il quinquennio 2015-2019.
Si comunica che, in relazione alla recente pubblicazione del Decreto Ministeriale 25 marzo 2021, prot. n. 289 – Linee generali d’indirizzo per la programmazione triennale del sistema universitario per il triennio 2021-2023, la data per l’indicazione dei prodotti attesi effettivi a livello di Dipartimento o struttura assimilata è posticipata al 19 aprile 2021.
Pubblicati gli aggiornamenti alle Frequently Asked Questions (FAQ) relative alla VQR 2015-19 per i GEV disciplinari e per il GEV di Terza missione. I documenti sono disponibili nella sezione Riscontri e FAQ