Processi valutativi delle riviste di area giuridica, natura e qualità dei lavori scientifici pubblicati sulle riviste, apertura internazionale e all’interdisciplinarietà, criteri adottati per la formulazione delle proposte di classificazione, rapporti fra riviste scientifiche e mondo delle professioni, rispetto del codice etico, armonizzazione degli approcci e delle modalità di referaggio.
Pubblicato l’Avviso per la formazione del GdL 2020-2023 per la classificazione delle riviste ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale. Le domande potranno essere presentate dal 10 giugno al 10 luglio 2020 al seguente link https://richiestarevisioneriviste.cineca.it/login
Anvur pubblica oggi, 31 ottobre 2018, gli elenchi di riviste scientifiche e di fascia A validi a partire dalla tornata in corso dell’ASN e comprendenti gli esiti della procedura di revisione della classificazione su istanza dei direttori delle riviste e l’integrazione di nuovi codici ISSN.
Anvur pubblica oggi, 08 febbraio 2018, gli elenchi di riviste scientifiche e di fascia A aggiornate alla data del 29 novembre 2017, che comprendono il riconoscimento della classificazione in fascia A per sub-aree nell’Area 10 e l’integrazione di nuovi codici ISSN. Si fa presente che gli elenchi in questione non includono gli esiti della procedura di revisione della classificazione […]
Anvur pubblica oggi, 31 ottobre 2017, gli elenchi di riviste scientifiche e di fascia A aggiornate sulla base delle informazioni disponibili al 26 luglio 2017. Si fa presente che gli elenchi in questione non includono gli esiti della procedura di revisione della classificazione su istanza dei direttori delle riviste, in quanto la valutazione delle richieste […]
ANVUR pubblica oggi l’elenco dei componenti del gruppo di lavoro per la classificazione delle riviste in carica per il triennio 2017-20 ed il nuovo testo del Regolamento per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche, modificato all’art. 9 con l’inclusione della procedura già seguita da ANVUR al fine di fornire maggiori garanzie di partecipazione […]
L’ANVUR pubblica oggi, 10 agosto 2017, gli elenchi di riviste che i Gruppi di lavoro hanno proposto di escludere dalle liste di riviste scientifiche ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, in quanto prive di codici ISSN.
Per dare modo alla comunità scientifica di esprimersi, l’ANVUR pubblica oggi un elenco di riviste, attualmente inserite fra quelle considerate scientifiche ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), che i gruppi di lavoro competenti propongono di escludere dalla classificazione in questione in una o più aree e per uno o più dei seguenti motivi: A. Generali […]
È avviata la procedura per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse a ricoprire l’incarico di esperto nei Gruppi di Lavoro per la classificazione delle riviste ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale validi per il triennio 2017-2020. Gli interessati possono presentare la loro candidatura entro il 28 giugno 2017 utilizzando l’interfaccia disponibile sul sito https://pica.cineca.it/anvur/bando-anvur-gdl-2017/. Dettagli sui requisiti per […]
ANVUR pubblica oggi una versione aggiornata del “Regolamento per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche”, leggermente modificato alla luce dell’esperienza maturata nei primi mesi della sua applicazione e dei suggerimenti provenienti dalla comunità scientifica, per i quali l’Agenzia esprime i più sentiti ringraziamenti.