Si informa che la data di scadenza per la compilazione dei Questionari sulla Governance dell’emergenza (Rettore/Direttore) e sulla Didattica a Distanza (Docenti), già fissata al 18 gennaio 2021, è prorogata all’8 febbraio 2021.
ANVUR comunica che sono stati riaperti i termini per presentare la manifestazione di interesse ai fini dell’integrazione dell’Albo di Esperti per la valutazione delle proposte relative alle borse di dottorato aggiuntive nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e del Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017. Le domande potranno essere presentate dal 4 novembre al […]
Pubblicato l’Avviso per l’acquisizione delle manifestazione di interesse all’inserimento nell’Albo di Esperti per la valutazione delle proposte relative alle borse di dottorato aggiuntive previste nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 e del Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017. Le domande potranno essere presentate dal 14 settembre al 30 settembre 2020 al seguente […]
Avviso Consultazione Pubblica per l’aggiornamento al Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Le agenzie di valutazione QANU (Paesi Bassi) ed evalag (Germania) sono entrate a far parte del consorzio europeo di valutazione ERIEC (European Research Infrastructure Evaluation Consortium), istituito il 1 aprile 2019 sulla base di un accordo sottoscritto dalle agenzie di valutazione europee HCÉRES (Francia), ANVUR (Italia) e AEI (Spagna), finalizzato alla collaborazione e al […]
ANVUR accreditata ENQA: l’Agenzia ha ricevuto la comunicazione ufficiale di essere stata accreditata dall’ENQA (European association for quality assurance in higher education). L’accreditamento internazionale avrà una durata di 5 anni e una verifica intermedia entro il 2021.
Il 1° aprile 2019 le Agenzie di valutazione europee HCÉRES (Francia), ANVUR (Italia) e AEI (Spagna) hanno firmato un accordo quadro per collaborare e coordinarsi nella valutazione dei Consorzi Europei per le Infrastrutture di Ricerca (European Research Infrastructure Consortium – ERICs), dando vita all’ERIEC (European Research Infrastructure Evaluation Consortium).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.