L’ANVUR pubblica nella sezione Amministrazione trasparente/Procedure comparative l’Avviso n. 10/2022 – Procedura comparativa per la selezione di un esperto per il supporto alle attività relative alle procedure internazionali di valutazione esterna dell’Agenzia. Scadenza 18/11/2022.
Il prossimo 16 marzo 2022 l’ANVUR prenderà parte a un convegno organizzato a Parigi dall’Agenzia francese HCERES, nell’ambito delle iniziative promosse durante il semestre di presidenza francese dell’Unione europea.
Il Consiglio Direttivo dell'ANVUR, lo scorso 19 maggio, ha revocato i contenuti e gli effetti della delibera n. 92 del 2014 che definiva una serie di requisiti e modalità mirati a regolare i rapporti con le Società scientifiche, le Associazioni e Consulte facenti riferimento ai settori o alle aree di ricerca. L'ANVUR ha preso atto che la sopracitata Delibera, assunta in via sperimentale, non ha trovato applicazione nei termini e nei modi allora ipotizzati e ne ha quindi revocato i contenuti e gli effetti.
Si informa che la data di scadenza per la compilazione dei Questionari sulla Governance dell’emergenza (Rettore/Direttore) e sulla Didattica a Distanza (Docenti), già fissata al 18 gennaio 2021, è prorogata all’8 febbraio 2021.
ANVUR comunica che sono stati riaperti i termini per presentare la manifestazione di interesse ai fini dell’integrazione dell’Albo di Esperti per la valutazione delle proposte relative alle borse di dottorato aggiuntive nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e del Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017. Le domande potranno essere presentate dal 4 novembre al […]
Pubblicato l’Avviso per l’acquisizione delle manifestazione di interesse all’inserimento nell’Albo di Esperti per la valutazione delle proposte relative alle borse di dottorato aggiuntive previste nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 e del Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017. Le domande potranno essere presentate dal 14 settembre al 30 settembre 2020 al seguente […]
Avviso Consultazione Pubblica per l’aggiornamento al Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Le agenzie di valutazione QANU (Paesi Bassi) ed evalag (Germania) sono entrate a far parte del consorzio europeo di valutazione ERIEC (European Research Infrastructure Evaluation Consortium), istituito il 1 aprile 2019 sulla base di un accordo sottoscritto dalle agenzie di valutazione europee HCÉRES (Francia), ANVUR (Italia) e AEI (Spagna), finalizzato alla collaborazione e al […]
ANVUR accreditata ENQA: l’Agenzia ha ricevuto la comunicazione ufficiale di essere stata accreditata dall’ENQA (European association for quality assurance in higher education). L’accreditamento internazionale avrà una durata di 5 anni e una verifica intermedia entro il 2021.
Il 1° aprile 2019 le Agenzie di valutazione europee HCÉRES (Francia), ANVUR (Italia) e AEI (Spagna) hanno firmato un accordo quadro per collaborare e coordinarsi nella valutazione dei Consorzi Europei per le Infrastrutture di Ricerca (European Research Infrastructure Consortium – ERICs), dando vita all’ERIEC (European Research Infrastructure Evaluation Consortium).