ANVUR comunica che è stato costituito il Gruppo di Lavoro internazionale sulla Valutazione e l'Assicurazione della Qualità nel settore dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), composto da due Esperti della Valutazione dell’ANVUR e da tre Esperti di assicurazione della qualità indicati rispettivamente dalle Agenzie Europee EQ-Arts (Enhancing Quality in the Arts) e MusiQuE (Music Quality Enhancement), e dall’organismo europeo ESU (European Students’ Union).
In attuazione di quanto previsto dall’art.103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, si ricorda che il Ministero dell’Università e della Ricerca ha posticipato le scadenze fissate dai provvedimenti ministeriali rispetto ad attività di interesse del settore AFAM che coinvolgono anche l’Agenzia, comunicando i nuovi termini di presentazione per via telematica delle istanze o della documentazione richiesta, come di seguito indicato:
Sul sito dell’Anvur, nella sezione procedure comparative, è stato pubblicato l’Avviso relativo alla procedura per le candidature all’inserimento nell’Albo degli Esperti di Valutazione dell’ANVUR per il settore dell’Alta Formazione Artistica.
Nella pagina Documenti AFAM, sperando di fare cosa utile, l’ANVUR mette a disposizione dei Nuclei di Valutazione le Schede di rilevazione predisposte dal Gruppo di Lavoro “Criteri di valutazione delle istituzioni del comparto AFAM“, costituito con Delibera n. 46 del 7/5/2013 del Consiglio Direttivo. Le schede potranno essere pienamente utilizzate per la Relazione del 2016, ma […]
Si comunica che, sul sito dell’ANVUR, nella sezione Bandi di concorso è stata pubblicata la Call per le candidature all’inserimento nell’ Albo degli Esperti di Valutazione dell’ANVUR per i settori AFAM della musica, delle arti visive e dello spettacolo, del design.
Il gruppo di lavoro ANVUR/AFAM per la definizione dei criteri dei nuclei di valutazione presenterà il lavoro completo concluso nelle seguenti sedi:
- Milano, 14 marzo (ore 15-18) presso l'Accademia di Belle Arti di Brera
- Palermo, 7 aprile (ore 15-18) presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo
Il gruppo di lavoro per i criteri dei nuclei di valutazione ha completato il proprio lavoro. E' prevista la presentazione dei criteri e delle schede ai Nuclei e ai docenti nelle istituzioni che ne hanno fatto richiesta.
Il gruppo di lavoro per i criteri dei nuclei di valutazione ha completato il proprio lavoro. E’ prevista la presentazione dei criteri e delle schede ai Nuclei di valutazione e ai docenti nelle istituzioni che ne hanno fatto richiesta. Le presentazioni sono comuni per le Accademie e i Conservatori.
Errata corrige: incontri di presentazione criteri e schede Gdl AFAM – Conservatorio Paganini di Genova 27 gennaio 2014. In merito all’incontro previsto il 27 gennaio presso il Conservatorio Paganini di Genova, si informa che l’orario indicato precedentemente (10.30) è stato posticipato al pomeriggio ore 14.00.
Da oggi è on line nella sezione "Documenti AFAM" il testo della prima bozza della scheda con i criteri e i punti di attenzione per i nuclei di valutazione delle AFAM.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.