È stata aperta in data odierna la procedura telematica per le candidature all’inserimento nell’Albo degli/lle Esperti/e di Valutazione dell’ANVUR (AFAM). Sono aperte le candidature per i seguenti profili: Esperto/a di sistema, Esperto/a disciplinare, Esperto/a AQ Interna, Esperto/a studente/essa valutatore/trice, Esperto/a Coordinatore/trice.
È stata indetta in data odierna la procedura aperta telematica per la fornitura di una suite integrata di applicazioni software per la gestione amministrativa della contabilità, del trattamento economico e giuridico del personale, del protocollo informatico e dei flussi documentali, delle sedute e delle decisioni degli organi, per una durata di trentasei mesi.
A valle della pubblicazione delle Linee Guida ai fini dell’accreditamento iniziale dei percorsi di formazione dei docenti della Scuola di I e II grado in applicazione del DPCM 4 agosto 2023, l’ANVUR ha inviato una lettera a tutti i Nuclei di Valutazione delle Università e delle Istituzioni AFAM con alcune indicazioni operative e procedurali.
Il 30 ottobre 2023 il Consiglio direttivo dell’ANVUR ha approvato la versione definitiva del bando della VQR 2020-2024, che tiene conto delle osservazioni presentate dalle Istituzioni valutate e dai principali portatori di interesse alla versione provvisoria pubblicata lo scorso 25 settembre. Il Bando dà attuazione al DM 998 del 1° agosto 2023 relativo alle Linee […]
Sono disponibili, nella pagina dedicata del sito ANVUR le Linee Guida per la progettazione in qualità dei Corsi di Studio di nuova istituzione per l’a.a. 2023-2024.
La prof.ssa Marilena Maniaci, componente del Consiglio Direttivo dell’ Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), è stata eletta oggi nel Board della European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA), dall’Assemblea generale in corso a Dublino. La prof.ssa Maniaci, che è anche referente dell’ANVUR per le attività internazionali, è […]
Si comunica che la scadenza per far pervenire osservazioni al Bando VQR 2020-2024 è prorogata alle ore 12 del giorno 16 ottobre pv.
Il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha adottato le Linee Guida ai fini dell’accreditamento iniziale dei percorsi di formazione dei docenti della Scuola di I e II grado in applicazione del DPCM 4 agosto 2023. Le Linee Guida sono consultabili https://www.anvur.it/attivita/formazione-insegnanti/
In vista dell’approvazione definitiva del Bando VQR 2020-2024, prevista entro il 31 ottobre 2023, ANVUR pubblica oggi una versione provvisoria disponibile sul sito istituzionale dell’Agenzia nella sezione dedicata alla VQR 2020-2024. Contestualmente, ANVUR apre ora una fase di consultazione con la comunità scientifica allo scopo di raccogliere osservazioni e commenti da parte delle Istituzioni che […]
Al termine dell’esercizio di valutazione VQR 2015-19, ANVUR ha avviato un lavoro di riflessione critica sulle principali caratteristiche dell’esercizio, anche alla luce del più recente dibattito internazionale in tema di valutazione. A seguito di tale lavoro, pubblichiamo un Rapporto redatto da ANVUR e un Rapporto redatto da un gruppo di esperti internazionali indipendenti, entrambi disponibili […]