Nella sezione VQR 2015-2019, nelle pagine riservate ai singoli GEV, sono pubblicati i documenti relativi alle modalità di valutazione dei prodotti della ricerca definiti dai GEV delle Aree 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8a, 11a, 11b, 12, 14. I documenti relativi alle modalità di valutazione dei restanti GEV saranno pubblicati il 29 gennaio p.v. […]
Si informa che la data di scadenza per la compilazione dei Questionari sulla Governance dell’emergenza (Rettore/Direttore) e sulla Didattica a Distanza (Docenti), già fissata al 18 gennaio 2021, è prorogata all’8 febbraio 2021.
Il Consiglio Direttivo dell’ANVUR nella seduta del 10 dicembre 2020 ha deliberato il Programma delle attività del triennio 2021-2023. Il Programma è sottoposto all’attenzione del Ministro dell’università e della ricerca per la relativa approvazione ai sensi dell’art. 2, comma 2 del DPR 76/2010.
Clicca nella News per lo STREAMING e le presentazioni
È stata avviata il 14 dicembre 2020 la rilevazione ANVUR sui servizi di Didattica a Distanza (DaD) erogati dalle università. Il Presidente Uricchio ha inviato una comunicazione ai Rettori delle università statali e non statali, condividendo le finalità dell’iniziativa promossa dall’Agenzia.
E’ aperta la sessione ordinaria per la presentazione delle candidature per l’inserimento nell’Albo degli Esperti di Valutazione dell’ANVUR, nei profili “Esperti” ed “Esperti Studenti”, per le Scuole Superiori a ordinamento speciale. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il giorno 31 dicembre 2020.
AVVISO PUBBLICO RELATIVO AD UNA INDAGINE DI MERCATO CONOSCITIVA PROPEDEUTICA ALL’ESPLETAMENTO DI UNA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. N. 50/2016 PER l’AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO STAMPA CONTINUATIVO PER IL PERIODO DI 12 MESI ESTENDIBILI A 36 MESI, A SEGUITO DI VALUTAZIONE POSITIVA DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO (CIG 8526032030)
ANVUR comunica che è stato costituito il Gruppo di Lavoro internazionale sulla Valutazione e l'Assicurazione della Qualità nel settore dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), composto da due Esperti della Valutazione dell’ANVUR e da tre Esperti di assicurazione della qualità indicati rispettivamente dalle Agenzie Europee EQ-Arts (Enhancing Quality in the Arts) e MusiQuE (Music Quality Enhancement), e dall’organismo europeo ESU (European Students’ Union).
ANVUR pubblica un aggiornamento degli Elenchi di riviste scientifiche e di Classe A validi ai fini della valutazione dei candidati che presentano domanda di abilitazione nel corso del VI quadrimestre dell’ASN 2018-2020. L’aggiornamento prevede la classificazione di nuove riviste valutate positivamente a seguito di controdeduzioni per le istanze presentate entro il 23 giugno 2019 e […]
ANVUR comunica che sono stati riaperti i termini per presentare la manifestazione di interesse ai fini dell’integrazione dell’Albo di Esperti per la valutazione delle proposte relative alle borse di dottorato aggiuntive nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e del Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017. Le domande potranno essere presentate dal 4 novembre al […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.