Nel 2014 il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha nominato i membri del Gruppo di lavoro riviste e libri scientifici tra studiosi che godevano di prestigio e autorevolezza per la qualità della loro attività scientifica nelle rispettive comunità, pubblicandone i nomi sul sito. Ai Gruppi di lavoro, organizzati per aree scientifiche, spettava la raccolta delle informazioni utili alla classificazione e revisione della classificazione delle riviste, nonché la formulazione del giudizio di classificazione. I membri del Gruppo di lavoro hanno sottoscritto il Codice etico dell’ANVUR ed erano tenuti al rispetto della riservatezza e a dichiarare in apertura delle procedure di valutazione gli eventuali casi di conflitto di interesse con i soggetti valutati, con particolare riferimento al Direttore e al Comitato della rivista. I membri in conflitto di interessi non partecipavano alla discussione e alla votazione dei giudizi finali relativi alla rivista per la quale dichiaravano o si accertava il conflitto. In tal caso, la valutazione veniva presa in carico dagli altri membri del Gruppo di lavoro privi di conflitti di interesse o, in subordine, dal Consiglio direttivo dell’ANVUR. Inoltre, il Gruppo di lavoro poteva affidare a revisori anonimi la formulazione di un parere su singole riviste, selezionandoli tra autorevoli studiosi e specialisti italiani e stranieri, scientificamente qualificati e attivi, delle discipline cui appartenevano le riviste da valutare. Ai componenti del Gruppo di lavoro spettava anche la redazione di un verbale finale su ciascuna procedura di valutazione, redatto singolarmente per ciascuna area disciplinare.