Nell’autunno 2015, a oltre due anni dall’avvio di AVA, l’ANVUR ha ritenuto fosse venuto il momento di riflettere, in stretta collaborazione con la CRUI, sull’esperienza fin qui fatta, in modo da valorizzarne i punti di forza, colmarne lacune e eventuali debolezze, e modificarne o eliminarne gli aspetti meno fruttuosi, anche facendo ricorso a nuovi strumenti.
L’ANVUR ha a tal fine istituito un Gruppo di lavoro che aveva come compito quello di studiare l’esperienza fatta, anche sentendo direttamente alcuni dei suoi protagonisti, e di elaborare nel giro di pochi mesi una serie di proposte intese a rendere AVA più efficace ed efficiente, e al tempo stesso più facilmente gestibile dall’ANVUR e dagli Atenei, rafforzando così la sua capacità di migliorare, a partire da una conoscenza sempre più affinata dei dati, il nostro sistema universitario.
I risultati di questo lavoro e le proposte di cambiamento, miglioramento, integrazione e streamlining verranno presentate l’8 aprile 2016 in un convegno organizzato dall’ANVUR e dall’Università di Perugia, uno dei primi Atenei visitati. Tali proposte, eventualmente modificate in base alla discussione di Perugia, saranno poi messe on line per la ormai consueta verifica pubblica. A giugno esse dovrebbero così raggiungere la loro forma finale, che andrà in vigore a partire dal 1/1/2017.
Relatore: Susanna Terracini, ANVUR
Discussant: Massimo Castagnaro, Università degli Studi di Padova
Relatore: Marilena Maniaci, Università di Cassino e del Lazio meridionale
Discussant: Muzio Gola, Politecnico di Torino
Relatore: Alessio Ancaiani, ANVUR
Discussant: Paolo Carbone, Università degli Studi di Perugia
Relatore: Giuseppe Carci, ANVUR
Discussant: Matteo Turri, Università degli Studi di Milano
Giuseppe Cirino, Università degli Studi di Napoli Federico II
Il video del convegno è visibile sul canale Youtube dell’università di Perugia al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=1CJV_27WawY.