A maggio 2015 l’ANVUR ha avviato l’analisi dei dati inseriti nella Scheda Unica Annuale dei Corsi di Studio (SUA-CdS), ottenendo la prima immagine generale, anche se ancora in parte sfuocata, della didattica nelle Università italiane. Le schede elencano infatti tutti gli insegnamenti erogati nell’anno accademico di riferimento, con la tipologia e il numero di ore di insegnamento, e danno informazioni sul tipo di docente che ha tenuto il corso.
L’ANVUR ha svolto una prima analisi di queste informazioni e con la collaborazione degli Atenei le ha ripulite degli errori più grossolani, con l’obiettivo di costruire nel tempo una banca dati affidabile sulla didattica erogata, che possa permettere al Ministero e agli Atenei di compiere scelte informate e sviluppare strategie chiare.
La conferenza vuole condividere e discutere i risultati di questa prima analisi nazionale della didattica con istituzioni centrali, organi di governo, Atenei e corpo accademico. L’ANVUR pone così al centro del suo lavoro anche la didattica, per cui svilupperà – sulla base di questo quadro che conta di precisare nei prossimi mesi e del confronto sui dati – ipotesi e strumenti di valutazione.