logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > VQR > VQR 2004-2010 > GEV > Area 9 – Ingegneria industriale e dell’informazione > Area 9 – Presidente

Area 9 – Presidente

Torna Indietro

Il Presidente: helvetica, sans-serif;”>Marco Ajmone Marsan

09-Marsan foto

helvetica,sans-serif;”>Dati biografici

Marco Ajmone Marsan è nato a Torino il 25 maggio 1951. Ha conseguito la maturità al Liceo Classico Massimo d’Azeglio di Torino nel 1969.

Si è laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Torino nel 1974 e ha ottenuto un Master of Science in Electrical Engineering (MSEE) alla University of California, Los Angeles (UCLA) nel 1978. Dal 1974 al 1987 ha svolto attività di ricerca ed insegnamento presso il Dipartimento di Elettronica del Politecnico di Torino, prima come assegnista, poi come ricercatore e professore associato.

Nel 1987 è diventato professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze dell’Informazione dell’Università di Milano.

Dal 1990 è professore ordinario nel settore Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Elettronica del Politecnico di Torino. È sposato e ha due figli. Pratica il tennis, la vela e lo sci.

Attività di ricerca

Marco Ajmone Marsan ha iniziato la sua attività di ricerca nel 1974. Ha prima lavorato nel settore della trasmissione numerica e si è successivamente rivolto al settore delle reti e dei sistemi distribuiti.
Ha pubblicato più di 300 articoli sui più important atti di congressi e riviste internazionali del settore. È coautore dei libri Performance Models of Multiprocessor Systems (MIT Press, 1987) e Modelling with Generalized Stochastic Petri Nets (John Wiley, 1995).

Marco Ajmone Marsan è il fondatore del Gruppo Reti di Telecomunicazioni del Dipartimento di Elettronica del Politecnico di Torino. Come referente di questo gruppo, ha coordinato molti progetti di ricerca finanziati da agenize nazionali ed internazionali (CNR, MIUR, Unione Europea, European Space Agency, ecc.) e da industrie del settore telecomunicazioni (Telecom Italia, Fastweb, Cisco Systems, Narus, ecc.).   

Marco Ajmone Marsan è il coordinatore della Network of Excellence TREND finanziata dall’Unione Europea con 3 milioni di Euro nell’ambito del Settimo Programma Quadro.

Le pubblicazioni di Marco Ajmone Marsan hanno ricevuto oltre 8,000 citazioni, con due lavori che sono stati citati oltre 1,000 volte ciascuno. Il suo h-index risulta pari a 37 usando Publish or Perish, ed egli è tra gli 86 ricercatori italiani (5 nel settore telecomunicazioni) qualificati come “ISI highly cited researchers”.

Esperienza internazionale
  

Marco Ajmone Marsan ha trascorso due periodi di ricerca presso il Computer Science Department della University of California, Los Angeles, ed uno presso la University of Christchurch (Nuova Zelanda) finanziato dalla Erskine Foundation. Egli è Chief Researcher presso Institute IMDEA Networks in Spagna.

È stato membro del comitato editoriale della rivista ACM/IEEE Transactions on Networking, di cui attualmente presieede lo Steering Committee. Fa parte del comitato editoriale della rivista Computer Networks di Elsevier e di altre riviste internazionali del settore.

È stato presidente del comitato organizzatore o del comitato di programma di numerose conferenze internazionali e sarà general chair di INFOCOM 2013.

Ha partecipato alle commissioni di esame di dottorato presso molte università straniere.

Premi

Marco Ajmone Marsan è Fellow IEEE, e membro dell’Accademia delle Scienze di Torino.

Ha ricevuto il Premio Bonavera dalla Accademia delle Scienze di Torino nel 1980, il best paper award alla 1982 International Conference on Distributed Computing Systems, Fort Lauderdale, USA, il best paper award alla 23rd International Teletraffic Congress (ITC 23), San Francisco, 2011, il 1982 Informatics Award di Sperry e CILEA.

Ha ricevuto una Laurea Honoris Causa in Telecommunication Networks dalla Budapest University of Technology and Economics nel 2002. È stato nominato Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Ciampi nel 2006.

Esperienze di amministrazione e valutazione

Marco Ajmone Marsan è stato Vice-Rettore per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico del Politecnico di Torino dal 2002 al 2009.

Dal 2002 al 2009 è stato Direttore dell’Istituto di Elettronica e Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni del CNR.

È il presidente del Gruppo Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione, l’associazione dei professori universitari del settore Telecomunicazioni.

È il Delegato Italiano al Comitato ICT del Settimo Programma Quadro della Unione Europea.

Ha valutato progetti di ricerca per numerose agenzie nazionali ed internazionali (in Australia, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Irlanda, Israele, Olanda, Qatar, Russia, Svezia, USA).

È stato membro del comitato scientifico di CSELT, di CSITE-CNR, del Centro Supercalcolo del Piemonte, del Centro per il Sistema Informativo (CSI) del Piemonte, del Centro Interuniversitario sulle Comunicazioni di Torino, di Intecs SpA, membro del Comitato Direttivo del Consorzio Nazionale Interuniversitario sulle Telecomunicazioni (CNIT), NARUS Fellow, membro del Consiglio Superiore delle Comunicazioni, membro del comitato scientifico della FUB (Fondazione Ugo Bordoni).

Torna Indietro