logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > VQR > VQR 2004-2010 > GEV > Area 14 – Scienze politiche e sociali > Area 14 – Presidente

Area 14 – Presidente

Torna Indietro

Il Presidente: Ivo Colozzi

14-Colozzi foto

Nato il 23 maggio 1948 – Cesena (FC)

Formazione:

laurea in Filosofia, Università di Bologna, 1971

Carriera accademica:

– Assistente incaricato supplente della Cattedra di Sociologia, Università di Bologna, 1975-76
– Ricercatore confermato, Università di Bologna, Dipartimento di Sociologia, 1980-1988
– Professore Associato di Sociologia dell’Organizzazione, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Bari, 1988-91
– Professore Associato di Sociologia Economica, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Bologna, 1991-2000
– Professore Ordinario di Sociologia, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Bologna, dal 2000

Attualmente è docente di Sociologia (Laurea triennale) e di Politica Sociale (Laurea magistrale)

Altri insegnamenti:

– Professore di Sociologia dei Processi Culturali, Università di Parma, 1997-98
– Professore di Storia del Pensiero Sociologico, Università di Parma, 1998-99
– Professore di Sociologia, Facultà di Economia, Università di Bologna, sede di Forlì, 1998 1999
– Professore di Sociologia della Religione, Università di Parma, 1999-2000 e 2000-2001
– Professore di Sociologia Economica, Facultà di Economia, Università di Bologna, sede di Forlì, 1999-2000 e 2000-2001

Attività scientifica

– Stratificazione sociale e partecipazione civica in Emilia-Romagna, 1978-79
– Condizione familiare e Politiche Sociali nella Provincia di Trento, 1981-82
– Indagine nazionale sui gruppi locali di volontariato in Italia, 1983
– Shifts in the welfare mix. Their impact on work,social services and welfare policies: The Welfare Mix in Italy, International Research, European Centre for Social Welfare Training and Research, Vienna, 1984-86
– Il Welfare State in Italia, 1985-86
– I Gruppi di volontariato nel settore dei beni culturali in Italia, 1989
– Famiglia, servizi e cura di comunità in Italia, 1993-94
– Famiglia, reti informali, organizzazioni di volontariato e servizi sociali, 1994-1995
– L’ economia del settore non profit in Emilia-Romagna,1995
– Terzo Settore e Società Civile in Italia, 1996-97
– Gestione e direzione delle organizzazioni di volontariato: le dinamiche interne e le relazioni con stato e mercato.1997
– Giovani e generazioni in Italia, 1997
– Rapporto Mondadori sul Welfare State in Italia, 1998-99
– Il ruolo del terzo settore nella riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale, 1998-2000
– Anziani in Lombardia: stato di salute, servizi e reti sociali, 1999-2000
– Unprotected Time. Risks and Opportunities for Young People in U.E., 2001-2002
– La società civile in Italia all’alba del XXI secolo, 1999-2000
– Le culture del Terzo Settore in Italia, 2001-2003
– Terzo settore e valorizzazione del capitale sociale in Italia, 2003-2005
– Terzo settore, mondi vitali e capitale sociale, 2005-2007
– I leader del Terzo settore. Percorsi biografici, culture e stili di leadership, 2006-2008
– Il Valore sociale aggiunto del terzo Settore, 2008-2010
– Scuola e creazione di capitale sociale, 2009-2011

Riviste e Collane editoriali

– membro del Consiglio di direzione della rivista Sociologia e Politica sociale (Università di Bologna) (dal 1998)
– membro del Comitato scientifico della rivista Lavoro sociale (Università di Trento) (dal 2001)
– membro del Comitato scientifico della rivista “Non Profit”, Università di Bologna e Milano Statale(dal 2000)
– membro del Comitato scientifico della collana Laboratorio Sociologico, edita da Franco Angeli, Milano e diretta dal prof. C. Cipolla (dal 1998).
– membro del Comitato scientifico della Rivista Cives, rivista del non profit, del Dipartimento di Economia e Direzione aziendale dell’Università Cà Foscari di Venezia, direttore Edoardo Pittalis.
– membro del Comitato scientifico della Rivista RicercAzione, dell’ IPRASE (Istituto procinciale per la ricerca, l’aggiornamento e la spperimentazione educativi della Provincia di Trento.

Partecipazione a Commissioni ministeriali o di Istituzioni pubbliche:

– Commissione nazionale del Volontariato, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, 1983.
– Commissione per l’ analisi dell’ impatto sociale dei provvedimenti normativi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1988.
– Commissione di studio per la definizione di un sistema di indicatori della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie, Ministero della Sanità, 1993.
– Commissione di studio per l’ attuazione degli indicatori di qualità, Ministero della Sanità, 1997.
– Consulente scientifico del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per l’attività dell’ Osservatorio delle Associazioni di promozione sociale, 2004.
– Comitato Valutazione Ricerca (CIVR),esercizio di valutazione triennale della ricerca (VTR 2001-2003), componente del Panel per il Comitato 14 (Scienze Politiche e Sociali), MIUR, 2005.
– Gruppo di valutazione dei progetti PRIN, Comitato 14 (Scienze Politiche e Sociali, MUR, 2006.
– Comitato Scientifico di AICCON, Associazione nazionale per le Cooperative e le Organizzazioni Non profit.
– Commissione Master e Alta Formazione dell’ Alma Mater di Bologna

Cariche elettive

Dal 2009 è Coordinatore scientifico della Sezione Politica Sociale dell’ AIS (Associazione Italiana di Sociologia).

Dal 2011 è Coordinatore del Dottorato in Sociologia dell’ Università degli Studi di Bologna

Torna Indietro