logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > VQR > VQR 2004-2010 > GEV > Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > Area 11 – Presidente

Area 11 – Presidente

Torna Indietro

Il Presidente: helvetica, sans-serif;”>Andrea Graziosi

11-Graziosi foto ritaglio

helvetica,sans-serif;”>Nato a Roma il 19 gennaio 1954.
Residenza: Via Val d’Aosta 104, 00141 Roma, Italia

Email: andrea.graziosi@unina.it

Ordinario di Storia contemporanea, Università di Napoli Federico II

Presidente della Società Italiana per lo Studio della Storia contemporanea, 2007-2011 (SISSCo, www.sissco.it)

Associé, Centre d’Etudes du monde russe, Ecole des Hautes  Etudes en Sciences Sociales (dal 1995);

Fellow, Harvard Ukrainian Research Institute (dal 2008);

Fellow, Davis Center for Russian Studies, Harvard University (dal 2009);

Laureato con lode in Economia presso l’Università di Napoli nel 1977.

Nel 1979-80 borsista estero del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Dal 1980 al 1998 ricercatore confermato di storia economica, Facoltà di Economia, Università di Napoli “Federico II”;

Nel 1998-99 Part Time Professor of Eastern European History, Istituto Universitario Europeo.

Dal 2000 Professore ordinario di Storia contemporanea, Facoltà di Scienze Politiche, Università di Napoli “Federico II”;

Presidente del Corso di Studi in Scienze Politiche dell’Amministrazione, 2004-2007.

Coordinatore del Gruppo di lavoro sulla Valutazione del CUN (aree 10 e 11), 2009

Onorificenze e premi
 

Ordine di Jaroslav il Saggio, decreto del Presidente della Repubblica Ucraina n. 1654/2005 del 26 novembre 2005;

Premio Piemonte Storia 2008 per il volume L’Urss di Lenin e Stalin. Storia dell’Unione sovietica, 1914-1945;

Premio Capalbio Storia politica 2008 per il volume L’Urss di Lenin e Stalin. Storia dell’Unione sovietica, 1914-1945;

Premio della Antonovych Foundation, 2011, per il contributo alla storia ucraina.

Posizioni accademiche ricoperte all’estero:
 

Directeur d’Etudes associé, Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (2010, 2004, 2000, 1996, 1995, 1993);

Visiting Professor of History, Harvard University (2003, 2009);

Visiting Professor of History, Yale University (1997);

Visiting Scholar, Osteuropa Institut, Freie Universität Berlin (1993);

Visiting Professor, Università di Stato di Mosca (più volte, 1992-1996);

Fellow, Harvard Ukrainian Research Institute (1991);

Research Scholar, Kennan Institute, Woodrow Wilson Center, Washington, DC (1990-91);

Maître de Conférences invité, Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (1990);

Visiting Fellow, Yale University (1985 e 1980);

Visiting Scholar, University of Pennsylvania (1983);

Research Associate, University of Pittsburgh (1979).

Società scientifiche: Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Presidente, ex Vicepresidente e membro del direttivo); Associazione italiana di Studi ucraini (ex membro del direttivo).

Aree di ricerca: Storia ucraina, russa e sovietica, XIX e XX secolo; Storia rurale; Storia dell’Europa orientale; Storia europea comparata; Storia politica delle lingue.

Attività di ricerca:

Coordinatore nazionale di progetti di interesse nazionale 40% e successivi Prin (l’ultimo nel 2008). Coordinatore di unità locali in detti progetti.

Co-presidente del Seminario europeo di storia russa e sovietica (Maison des Sciences de l’Homme e Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), 1989-2001;

Membro del Comitato internazionale di consulenza dell’Istituto di amministrazione dello Stato e di Ricerche Sociali della Università di Stato di Mosca, 1996-2001;

Coordinatore generale del progetto INTAS dell’Unione europea Critical Edition of Sources for the Study of the Soviet State and Society, 1999-2003;

Associate, Progetto “Twentieth-Century Ukraine: New Documentation, New Interpretations”, Harvard Ukrainian Research Institute (dal 2004);

Membro del Consiglio scientifico, Progetto “Religione e società in Kazakhstan”, Istituto per le Ricerche di storia sociale e religiosa, Vicenza, 2007-2010;

Membro del Comité scientifique international del progetto « Les Archives Sonores de l’Europe du Goulag », Agence Nationale de la Recherche, Francia, 2008-2009.

Comitati di direzione di riviste e collane scientifiche:

Co-editor della serie Dokumenty sovetskoj istorii [Documenti di storia sovietica], Rosspen, Mosca, dal 1993. La serie è giunta al sedicesimo volume;

Editorial Board, Serie Istorija Stalinizma, Rosspen, Mosca;

Comité de rédaction, Cahiers du monde russe, Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales;

Editorial board, Revolutionary Russia, University of London;

Advisory board, Harvard Ukrainian Studies, Harvard University;

Comitato di redazione, Storica;

Editorial Board, Holodomor Studies, Canada

Editorial Council, Ukraïna moderna, Lviv.

Convegni internazionali organizzati:

The Soviet Union and World War II, Paris, MSH-EHESS, Maggio 2011

Studying the History of Stalinism: Achievements and Current Problems, Sessione 2, Stalins international policies, Rosspen, Memorial, Garf, Mosca, dicembre 2008.

The Great Famine in Ukraine: The Holodomor and Its Consequences, 1933 to the Present, Harvard University, novembre 2008.

Le regioni multilingui come faglia e motore della storia europea nel XIX-XX secolo, Sissco, Napoli settembre 2008.

The Role of the Political Police in Soviet History, settima riunione del Seminario europeo di storia russa e sovietica, Maison des Sciences de l’Homme, Paris, maggio 2000.

Assessing the New Soviet Archival Sources, Yale University, New Haven, maggio 1997.

Nouvelles Directions de la Recherche sur les Années Trente, sesta riunione del Seminario europeo di storia russa e sovietica, Maison des Sciences de l’Homme, Paris, maggio 1996.

Le logiche degli insediamenti economici, Università di Napoli “Federico II”, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Maison des Sciences de l’Homme, Napoli, dicembre 1995.

War, Civil Wars, National Conflicts, 1914-22, quinta riunione del Seminario europeo di storia russa e sovietica, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, settembre 1994.

Economic Cultures and Economic Policies in the Russian Empire and in the USSR, 1861-1956, quarta riunione del Seminario europeo di storia russa e sovietica, Maison des Sciences de l’Homme, Paris, maggio 1993.

State and Labour in the 1930s: A Comparative Perspective, Università di Napoli “Federico II” e Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, gennaio 1993.

Egalitarianism and Collectivism in Russian and Soviet Social Representations, terza riunione del Seminario europeo di storia russa e sovietica, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, ottobre 1992.

Specialists, Bureaucrats and Administrators in the Russian Empire and in the Soviet Union, 1880s-1930s, seconda riunione del Seminario europeo di storia russa e sovietica, Maison des Sciences de l’Homme, Paris, maggio 1990.

Problems in Russian and Soviet History, riunione organizzativa del Seminario europeo di storia russa e sovietica, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, giugno 1989.

Torna Indietro