logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > VQR

VQR

Il DPR 76/2010, che contiene il regolamento della struttura e funzionamento dell’ANVUR, all’art. 3 comma 1 lettera a e comma 2 lettera b, stabilisce che l’ANVUR valuta la qualità dei risultati della ricerca delle Università e degli Enti di Ricerca, principalmente tramite valutazione tra pari.

Il primo esercizio di Valutazione della qualità della ricerca (VQR 2004-2010: riguardante gli anni di pubblicazione 2004-2010) è stato avviato con il DM 17 del 15 Luglio 2011 e i suoi risultati sono stati diffusi nell’estate del 2013.

Il secondo esercizio di Valutazione (VQR 2011-2014: riguardante gli anni di pubblicazione 2011-2014) è stato avviato con il DM 458 del 27 Giugno 2015 e i suoi risultati sono stati pubblicati nel Febbraio 2017.

La legge 11 dicembre 2016, n. 232, art. 1, co. 339 ha stabilito la cadenza quinquennale di tali esercizi; il prossimo esercizio riguarderà quindi il periodo 2015-2019.

In preparazione dell’esercizio VQR 2015-2019, ANVUR ha affidato ad un gruppo di esperti internazionali indipendenti il compito di predisporre un Rapporto che evidenzi elementi di forza e di debolezza dei primi due esercizi di valutazione condotti da ANVUR, alla luce delle migliori esperienze internazionali. Il documento e la relativa Nota di accompagnamento sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia nel Marzo 2019.

I risultati VQR sono utilizzati per l’allocazione della quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO). Nel 2018, la quota premiale del FFO è stata pari al 23%, ripartita per l’80% sulla base dei risultati della VQR 2011-14. La legge 98/2013 ha stabilito che la quota premiale del FFO aumenti di anno in anno fino ad un massimo del 30%.