logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > Performance > Attività svolte

Attività svolte

Quando nell’estate del 2013 sono state trasferite all’ANVUR le competenze in materia di gestione della performance, l’Agenzia ha adottato un approccio finalizzato a comprendere i motivi per cui le direttive emanate dalla CiVIT fino a quel momento fossero ritenute inadeguate al contesto universitario e della ricerca.

Nel 2014 è stato istituito così un gruppo di lavoro che ha visto la partecipazione di esperti e direttori generali delle università statali. Sul fronte degli EPR, invece, una delegazione dell’ANVUR si è recata in visita presso tutti gli EPR vigilati dal MIUR, evidenziando delle differenze sostanziali che hanno portato l’Agenzia a definire nel 2015 due Linee Guida distinte.

Dopo l’emanazione delle Linee Guida è iniziata una seconda fase caratterizzata da un’intensa attività di analisi dei documenti di gestione della performance predisposti da università ed EPR, conclusasi all’inizio del 2018 con l’invio a tutte le università di un documento individuale contenente i risultati dell’analisi svolta, successivamente condiviso con le direzioni generali e i nuclei di valutazione.

Il 2018 ha visto l’Agenzia impegnata nell’approfondimento di alcuni degli argomenti risultati particolarmente critici, come l’integrazione con il ciclo di bilancio (che ha portato all’istituzione di un gruppo di lavoro e alla successiva emanazione di un documento di indirizzo dedicato) e l’avvio dei lavori per la definizione di un cruscotto di indicatori delle attività amministrative e di supporto comuni a tutte le università statali.

Dettagli delle attività svolte