logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > Performance > Analisi dei Piani Integrati

Analisi dei Piani Integrati

La seconda fase del lavoro che l’ANVUR ha svolto in materia di valutazione della performance (2016-18), si è concentrata sulla redazione e sulla successiva condivisione di documenti individuali di feedback sui Piani Integrati, pubblicati dalle università sul Portale della Performance.

Il lavoro di analisi svolto dall’Agenzia si è concentrato su alcuni specifici aspetti della programmazione integrata, cui corrisponde la struttura standard dei documenti di feedback inviati agli atenei:

  1. Processo di definizione del piano
  2. Integrazione con strategia
  3. Integrazione finanziaria
  4. Integrazione con anticorruzione e trasparenza
  5. Performance organizzativa
  6. Performance individuale
  7. Osservazioni principali
  8. Allegato statistico

L’ANVUR ha quindi predisposto un’area con accesso riservato alle Direzioni Generali e ai Nuclei di Valutazione delle università statali, in cui sono stati caricati tutti i feedback prodotti, al fine di consentire la massima diffusione delle evidenze emerse tra tutti gli attori del Sistema Nazionale.

Nella tabella che segue viene presentata la sintesi del lavoro svolto nel biennio 2016-17 sui Piani Integrati.

Feedback inviati agli Atenei 60
di cui sul Piano 2016-18 31
sul Piano 2017-19 29
Incontri di condivisione del feedback 35
di cui   telematici 18
in ANVUR 5
presso le sedi universitarie 12

 

A partire dal ciclo 2018-20, l’ANVUR ha richiesto ai Nuclei di Valutazione di proseguire il lavoro di analisi puntuale sulla pianificazione della performance (nell’ambito della loro Relazione Annuale), per garantire un monitoraggio dei progressi svolti dalle università. L’Agenzia, come evidenziato nell’apposita sezione, si riserva comunque di continuare a organizzare momenti di analisi e di confronto con tutti gli attori del Sistema Nazionale al fine di incentivarne il miglioramento continuo.