Attualmente, l’ANVUR contribuisce attivamente, attraverso funzionari e componenti del Consiglio direttivo, ai seguenti progetti:
UE – Erasmus+ KA220-HED REMOTE. Assessing and evaluating remote learning practices in STEM (full partner) |
L’ANVUR è uno dei partner del progetto “REMOTE. Assessing and evaluating remote learning practices in STEM”, coordinato dall’Universitat de Girona e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ | 2022 – 2025 |
UE – Erasmus+ EDU-2022-POL-EXP-HE Piloting a joint European degree label and institutionalised EU cooperation instruments, such as a possible European legal status for alliances of higher education institutions
|
L’ANVUR è partener associato dei progetti ED-AFFICHE (European Degree – Advancing, Facilitating and ostering International Collaboration in Higher Education), EDLab (European Degree Label institutional laboratory) and SMARTT (Screening, mapping, analyzing, recommending, ransferring and transforming HE international programmes), selezionati dall’Unione Europea per lo sviluppo del TOPIC 1 (Pilot a joint European degree label) del bando Erasmus+ EDU-2022-POL-EXP-HE | 2022 – to date |
ENQA Supporting European QA Agencies in meeting the ESG (SEQA-ESG) |
L’ANVUR è una delle Agenzie coinvolte nelle procedure europee di staff mobility in ingresso e in uscita | 01/06/2020 – 31/05/2022 |
ESEVT European System of Evaluation of Veterinary Training |
L’obiettivo del Progetto è sviluppare un sistema di valutazione professionale del sistema di formazione in Medicina Veterinaria a livello europeo | 2019 – ad oggi |
L’ANVUR partecipa inoltre a eventi di networking e peer learning organizzati da istituzioni internazionali su tematiche legate all’assicurazione della qualità e della valutazione della ricerca.