Con il nuovo procedimento di accreditamento, ai fini della valutazione degli indicatori di performance di attività formativa, è stato previsto che l’Osservatorio nazionale si avvale di indicatori di performance formativa riferibili al settore scientifico disciplinare specifico della tipologia di Scuola, così come desunto dalla Scheda Docente e dall’attività di ricerca avvalendosi, per quest’ultimo punto, del contributo dell’Agenzia Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). È stato, pertanto, sviluppato, di concerto con l’ANVUR, un indicatore per verificare la sussistenza dei livelli minimi relativi alle capacità di ricerca dei Collegi dei docenti delle Scuole in coerenza col dettato dell’art. 3, lettera e), del D.P.R n. 76/2010. Tale indicatore discreto, denominato “ASN”, è ottenuto mediando sui professori ordinari, associati e sui ricercatori, che espletino attività di docenza nei settori scientifico disciplinari caratterizzanti la tipologia, un indicatore “A” in grado di tener conto della produzione scientifica complessiva. L’indicatore A assume per ogni docente valori pari rispettivamente a 0; 0,4; 0,8; 1,2 a seconda che il docente componente del collegio superi 0, 1, 2 o 3 valori soglia relativi alla propria fascia di riferimento, calcolati per il settore concorsuale di riferimento secondo quanto disposto nel D.M. del 29 luglio 2016, n. 602. I valori soglia per ciascuna fascia sono i seguenti: