logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > Formazione post-laurea

Formazione post-laurea

Accreditamento Corsi di Dottorato

Il dottorato di ricerca è un titolo accademico post lauream, corrispondente al terzo ciclo dell’istruzione universitario e al massimo livello raggiungibile, introdotto nel sistema universitario italiano nel 1980. Nel 2013 è stato affidato all’ANVUR il compito di introdurre un sistema di indicatori definiti ex-ante per la verifica del possesso da parte degli atenei proponenti di idonei requisiti didattici, strutturali, organizzativi, di qualificazione dei docenti e delle attività di ricerca, nonché di sostenibilità economica-finanziaria.

 

Accreditamento Scuole di Specializzazione

Le scuole di specializzazione in generale sono costituite per il conseguimento, successivamente alla laurea, di diplomi che consentono l’assunzione della qualifica di specialista legittimante l’esercizio professionale nel settore prescelto.  All’interno del genus delle scuole di specializzazione, una species è costituita dalle scuole di specializzazione di area sanitaria. Dal 2017, con il nuovo sistema di accreditamento introdotto, l’ANVUR  ha il compito di valutare (attraverso indicatori di qualità) il profilo scientifico del Collegio docenti.

Gli istituti di specializzazione in psicoterapia, il cui accesso è aperto ai laureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia, rilasciano Diplomi di specializzazione in psicoterapia, equipollenti a quelli rilasciati dalle Università. Il Decreto 509/1998 demanda oggi all’ANVUR – in fase di istituzione e attivazione – (già l’Osservatorio, poi CNVSU) il compito di formulare una motivata valutazione tecnica circa la congruità di strutture, attrezzature, e risorse di personale docente.