logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > AVA > TECO – TEst sulle COmpetenze

TECO – TEst sulle COmpetenze

La valutazione degli esiti degli apprendimenti degli studenti universitari

Il progetto TECO (TEst sulle COmpetenze), attraverso la costruzione di indicatori che stimano i livelli di competenze degli studenti universitari, ha l’obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità del processo formativo attivando meccanismi interni al mondo accademico di autovalutazione. TECO è quindi coerente con le più recenti linee guida europee (European Standards and Guidelines for Quality Assurance, 2015), relative all’Area Europea dell’Istruzione Superiore (European Higher Education Area – EHEA), che promuovono una didattica centrata sullo studente, accompagnata dall’analisi degli esiti degli apprendimenti.

Avviato dall’ANVUR a partire dal 2012, TECO è parte integrante del sistema Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento (AVA). Anche le attività di valutazione della qualità degli esiti dell’offerta formativa sono normate dal DPR costitutivo dell’Agenzia (76/2010, art. 3). In particolare, sono oggetto di valutazione l’efficienza e l’efficacia dell’attività didattica sulla base di standard qualitativi internazionali, anche in riferimento agli esiti dell’apprendimento da parte degli studenti e al loro adeguato inserimento nel mondo del lavoro (art. 3, com. 2 lettera a). Più recentemente, nell’allegato E nel DM n. 6/2019 (come già nel precedente DM n. 987/2016), viene ulteriormente chiarito che la raccolta di nuovi dati relativi alle competenze trasversali e/o disciplinari acquisite dagli studenti permetterà di realizzare indicatori che verranno utilizzati sia per l’autovalutazione, ma anche per la valutazione periodica e l’accreditamento delle Sedi e dei Corsi di Studio.

Il progetto TECO prevede la definizione e somministrazione di test in grado di rilevare le competenze trasversali (TECO-T) e disciplinari (TECO-D) acquisite dagli studenti durante il corso di studio triennale. Le prove TECO-T sono state realizzate dall’Agenzia con la collaborazione di gruppi di esperti costituiti principalmente da docenti universitari, seguendo un processo di tipo top-down. La rilevazione delle competenze disciplinari, invece, si avvale dell’impegno di gruppi disciplinari coadiuvati dall’ANVUR:  dopo l’analisi delle Schede dei Corsi di Studio, ciascun gruppo disciplinare individua i contenuti disciplinari core e li declina rispetto ai 5 Descrittori di Dublino. Dopo questa fase istruttoria, ciascun GdL si occuperà alla realizzazione del test disciplinare vero e proprio.

Quella di TECO è la prima esperienza del genere in Italia nell’ambito della formazione superiore e sta rapidamente guadagnando l’interesse dei valutatori e studiosi di altri paesi.

Per maggiori informazioni: teco@anvur.it