logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > AVA > FAQ > Studenti

Studenti

D: Il coinvolgimento degli studenti negli organi di governo dell’Ateneo può essere limitato alla partecipazione alle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti?

R: No, la partecipazione degli studenti deve essere assicurata in tutti gli organi collegiali accademici mediante una rappresentanza elettiva.

 

D: La rilevazione delle opinioni degli studenti da parte degli Atenei è obbligatoria?

R: Sì, gli Atenei sono chiamati a raccogliere ed elaborare le opinioni degli studenti attraverso la somministrazione di questionari, ai sensi della Legge n. 370/1999 e secondo le LG AVA. Non è invece imposto un obbligo di compilazione da parte degli studenti.

 

D: È consentita la pubblicazione degli esiti dei questionari in cui siano riconoscibili le valutazioni dei singoli insegnamenti? È obbligatoria?

R: Per ogni CdS dovranno essere resi pubblici almeno i risultati analitici (in cui siano stati eventualmente resi anonimi gli insegnamenti e i docenti responsabili), per le singole domande dei questionari degli studenti. Per la pubblicazione dei risultati degli insegnamenti in una forma da cui sia possibile risalire al nominativo del docente, in base alla vigente normativa sulla privacy, è necessaria l’autorizzazione dello stesso.

 

D: A chi vanno comunicati i risultati delle rilevazioni delle opinioni degli studenti sui singoli insegnamenti?

R: I risultati analitici delle rilevazioni dei singoli insegnamenti (insieme con gli eventuali suggerimenti inseriti in campo libero) dovranno essere resi noti individualmente ai docenti che li hanno erogati, al Direttore del Dipartimento (o al responsabile della struttura didattica), al coordinatore del CdS, al NdV ed alla Commissione Paritetica Docenti Studenti.