D: Con riferimento ai requisiti di docenza inerenti ai corsi di studio già attivi, il numero di docenti di riferimento va incrementato se nel Corso di Studio sono presenti più indirizzi?
R: L’eventuale presenza di indirizzi nel Corso di Studio non prevede l’incremento dei docenti di riferimento.
D: Il docente di riferimento di un CdS deve avere assegnato un insegnamento del CdS?
Sì, il docente per essere considerato di riferimento deve avere l’incarico di un’attività di didattica assistita nel Corso di Studio.
D: Il docente di riferimento di un CdS deve afferire ad un SSD di base o caratterizzante del CdS?
No, tale afferenza non è più prescritta dal DM 986. Tuttavia la percentuale di docenti di riferimento afferenti a SSD di base o caratterizzati viene misurato attraverso un indicatore per la valutazione dei CdS (valore soglia 2/3).
D: La presenza di certificazioni ISO 9001 (o simili) potrebbero già soddisfare requisiti di AQ?
R: No, la presenza di certificazioni ISO non esenta l’Ateneo dalla procedura di Accreditamento, anche se potrebbe essere un valido aiuto (ad esempio per la sistematizzazione dei processi informativi interni).