logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Attività > AFAM > Valutazione Corsi di master AFAM

Valutazione Corsi di master AFAM

L’art. 3, comma 7, del DPR 8 luglio 2005, n. 212, individua quale corso di perfezionamento o master un percorso di studi rispondente a esigenze culturali di approfondimento in determinati settori di studio, di aggiornamento o di riqualificazione professionale e di educazione permanente.

La nota MIUR n. 7631 del 09/12/2010, “Regolamento tipo concernente principi e criteri per la progettazione di master da parte delle Istituzioni AFAM”, ha individuato un modello di regolamento che definisce i principi generali e criteri comuni cui le Istituzioni devono uniformarsi nella progettazione di tali corsi.

La nota MUR n. 1801 del 01/02/2023, “Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master e le modifiche degli stessi, ha fornito le indicazioni operative per la presentazione delle istanze di accreditamento di nuovi master AFAM.

Con delibera del 19/05/2021, il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha approvato il documento “Linee guida per l’accreditamento di nuovi corsi di Master AFAM” , elaborato in coerenza con i principi definiti a livello europeo e contenuti nel documento Standards and Guidelines for Quality Assurance in the European Higher Education Area (ESG 2015).

Per le richieste di accreditamento di nuovi corsi di master e le proposte di modifica di master già approvati, il MUR ha predisposto una piattaforma informatica ove le Istituzioni devono inserire la documentazione richiesta. A partire dall’a.a. 2024-2025 la piattaforma informatica sarà resa disponibile nel periodo 1° dicembre – 15 gennaio di ogni anno. All’interno di tale piattaforma è presente una specifica sezione denominata “Sezione E – Valutazione ANVUR” per le valutazioni di competenza.

Ai sensi della nota MUR 1801/2023 l’ANVUR esprime il proprio parere sulle richieste di autorizzazione di nuovi corsi di master e di modifica di corsi già approvati con riferimento:

  • alla numerosità e qualificazione dei docenti impegnati nel master;
  • al piano finanziario.

Relativamente alla modifica di master già approvati, l’art. 14 (“Valutazione dei risultati”) del “Regolamento” indica che “I corsi di Master sono sottoposti ad una valutazione dei risultati, anche sulla base degli esiti di processi di verifica della soddisfazione degli iscritti e delle ricadute professionali del titolo (incidenza sull’occupabilità o migliore occupazione degli interessati). A conclusione del corso, il Coordinatore redige una relazione sull’attività svolta e sui risultati conseguiti”. In caso di richieste di modifica di master già approvati, l’ANVUR valuterà pertanto anche i risultati raggiunti nelle edizioni precedentemente concluse, basandosi sulla predetta “Relazione del Coordinatore sull’attività svolta e sui risultati conseguiti” inserita dall’Istituzione all’interno della piattaforma informatica – sezione “E – Valutazione ANVUR”.

Allegati