logo

AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE
DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Home > Agenzia > Principi

Principi

I principi ispiratori dell’ANVUR

L’ANVUR è impegnata a svolgere la sua attività di valutazione in linea con i principi fondatori che sono alla base del suo operato e delle regole deontologiche definite all’interno del proprio Codice Etico.
In particolare, l’Agenzia opera seguendo i principi di indipendenza, imparzialità e professionalità.

Indipendenza

L’Agenzia ha personalità giuridica di diritto pubblico ed opera con autonomia organizzativa, amministrativa e contabile, anche in deroga alle disposizioni sulla contabilità generale dello Stato. Tale status le permette di agire adottando i più opportuni criteri e metodologie di valutazione, secondo standard nazionali ed internazionali, al fine di individuare i punti di forza e di criticità delle istituzioni universitarie e di ricerca.

Imparzialità

L’Agenzia sovrintende al sistema pubblico nazionale di valutazione della qualità delle università e degli enti di ricerca pubblici e privati destinatari di finanziamenti pubblici. L’incarico dei componenti il Consiglio Direttivo è incompatibile con qualsiasi rapporto di lavoro, anche indiretto, con le istituzioni da valutare, e i componenti stessi non possono far parte di commissioni di valutazione o essere assegnatari di finanziamenti statali di ricerca. Questo garantisce il rispetto della fondamentale regola etica relativa al conflitto di interesse.

Professionalità

L’Agenzia svolge la funzione di agenzia nazionale sull’assicurazione della qualità, come previsto nell’ambito degli accordi europei in materia di istruzione superiore e di ricerca. L’ANVUR collabora con organismi europei ed internazionali, con le agenzie e le amministrazioni di altri Paesi anche mediante lo scambio di quelle informazioni ed esperienze, sviluppate e condivise a livello nazionale ed internazionale, che le permettano di sviluppare le proprie strategie istituzionali.

Allegati